Vorresti dimagrire, ma senza rinunciare a una colazione sana e gustosa? Ti basterà seguire i consigli elencati in questo articolo
È uno dei pasti più importanti della giornata, per non dire il più importante, anche se parecchie persone tendono a basarlo sul semplice consumo di una tazza di caffè e qualche biscotto. O, peggio ancora, a saltarlo a piè pari. Sto parlando della colazione, la quale dovrebbe fornirci un apporto calorico pari al 20-25% del totale giornaliero.

A svelare quanto sia importante la colazione è anche un recente studio condotto da ricercatori spagnoli, il quale ha rilevato un indice di massa corporea inferiore e una percentuale di grasso più bassa in tutte quelle persone che consumano una colazione sana e nutriente.
E ora viene la domanda clou: cosa significa prepararsi una colazione sana e nutriente? O meglio, quali sono gli alimenti che dovremmo aver cura di mangiare a colazione, così da tenerci sazi a lungo? Scopriamolo.
Sei alla ricerca di una colazione sana? Ti svelo come impostarla
Per quanto tu possa avere poco tempo a disposizione al mattino, esistono delle colazioni sane e sazianti che si preparano in davvero pochissimo tempo. Qualche esempio? Un’abbondante tazza di yogurt greco, abbinato a muesli, granola o fiocchi d’avena, e soprattutto a una generosa porzione di frutta fresca e frutta secca.
Non dovrai far altro che ‘mixare’ questi ingredienti in una bowl e gustarteli boccone dopo boccone, accompagnati da una tazza di caffè fumante. Ovviamente, una ricetta del genere può essere personalizzata in base ai propri gusti.

Potresti, ad esempio, sostituire la frutta secca con una crema spalmabile di tuo gradimento, magari al gusto di pistacchio o nocciola. O magari, al posto della frutta fresca, adoperare sostitutivi come miele o marmellate. L’importante, però, è che permanga l’equilibrio tra carboidrati, proteine e grassi.
Al mattino hai tanto tempo? Prova con questa ricetta spaziale
Se sei tra coloro che si svegliano di buon’ora e hai tutto il tempo che desideri per prepararti la colazione, un french toast è sicuramente un’opzione che non potrà non farti gola. Potresti scegliere di prepararlo utilizzando l’uovo intero, oppure soltanto l’albume (nelle proporzioni indicate dal tuo nutrizionista).
Tutto quello che devi fare è immergere un paio di fette di pan bauletto all’interno del liquido e poi cuocerle in una padella antiaderente, avendo cura di farle dorare almeno 2/3 minuti per lato. Una volta pronti, i tuoi french toast potranno essere farciti a piacimento. Ricoprili di frutta fresca, secca e semi, così da ottenere una colazione che ti consenta di fare il pieno di gusto ed energia.

In alternativa, un’ulteriore ricetta per quando hai tanto tempo a disposizione sono i pancake. Anche in questo caso puoi scegliere di adoperare uovo o albume, da abbinare alla farina (se ne hai a disposizione una proteica, ancora meglio!) e al lievito, cosicché i tuoi pancake si ‘gonfino’.
No al digiuno mattutino
Di ricette attraverso le quali impreziosire il momento della colazione te ne avevamo svelate parecchie altre in questo articolo. L’importante è che tu tenga sempre a mente una regola fondamentale: no al digiuno mattutino. Saltare la colazione ti procurerà solamente un senso di fame molto più acuito nelle ore successivo, col rischio di farti ripiegare su snack e spuntini tutt’altro che salutari.