Mai più frittata attaccata alla padella: ecco come fare

L’inconveniente di preparare una frittata è che spesso la si ritrova attaccata alla padella, vediamo come fare perchè questo non accada.

Moltissime persone sono amanti delle ricette semplice e molto veloci. Sarà per la loro non attitudine alla cucina, sarà invece per la vita molto movimentata che hanno. In qualsiasi caso, però, ogni pranzo e ogni cena preferiscono preparare cose velocissime per non impiegare troppo tempo ai fornelli.

una mano prepara una frittata versando gli ingredienti
Mai più frittata attaccata alla padella (Inran.it)

Uno di questi piatti molto semplici e veloci è la frittata. Bastano un paio di uova, qualche ingrediente ed è fatta: si ha il pasto pronto. Tuttavia, anche per piatti così semplici da preparare ci possono essere delle difficoltà. A chi non è mai capitato di rovinare tutto al momento di girarla nella padella? A volte il risultato può essere davvero un disastro.

Come fare per non far attaccare la frittata

Proprio perché la frittata è un piatto sano, nutriente e veloce da preparare anche per tutta la famiglia, non si può di certo rinunciare a farlo soltanto perché può accadere di romperla. Al contrario, se è già successo, magari anche più volte, è necessario imparare come evitare questo sbaglio. Innanzitutto, è necessario usare una padella antiaderente, questo è quasi scontato.

una forchetta tira su un pezzo di frittata
Come fare per non far attaccare la frittata (Inran.it)

Se non si ha a disposizione allora bisogna assolutamente ungere la base. Inoltre, aspettate che la padella sia ben calda prima di inserire le uova. Quando le uova si stanno cuocendo e la frittata sta prendendo forma ad un certo punto arriva il momento di girarla. Per prima cosa dovete controllare iniziando dai bordi se la frittata è al punto di potersi girare. Poi, se notate che si è attaccata, allora è semplice.

Basterà togliere la padella dal fuoco, coprirla con un coperchio per almeno due minuti. In questo modo il vapore che si formerà all’interno staccherà la frittata dal bordo della padella. Se proprio non volete cuocerla in forno, dove questo problema non si verifica, questo piccolo espediente vi permetterà di ammorbidire e di non fare attaccare la frittata alla padella rischiando di romperla. Il risultato sarà ottimo sia per la vostra frittata, che per quella che dovrete preparare ai vostri familiari o ospiti.

Perché la frittata si attacca alla padella

Ma vi siete mai chiesti come mai la frittata finisce per attaccarsi alla padella? La cottura di una frittata o di un’omelette richiede attenzione per evitare che il composto di uova si rovini. Innanzitutto, è fondamentale scegliere la padella giusta: quella antiaderente è la migliore per evitare che il cibo si attacchi, mentre le padelle in acciaio richiedono maggiore attenzione.

una frittata intera
Perché la frittata si attacca alla padella (Inran.it)

Anche la quantità di grasso utilizzata è importante: ungerla bene con olio o burro aiuta a prevenire le incollature e le bruciature. Un altro fattore da considerare è la temperatura della fiamma: se troppo alta, rischiamo di bruciare e attaccare il composto. La fiamma deve essere media, così da permettere una cottura uniforme. Inoltre, la pulizia della padella è essenziale: non devono esserci residui.

Per una frittata italiana, è importante rovesciarla più volte per garantire una cottura omogenea di superficie e fondo. Al contrario, l’omelette francese va lasciata morbida al centro senza essere rovesciata. In ultimo, evitare di coprire la padella, perché il calore concentrato sulla base potrebbe bruciare il piatto, e a quel punto non rimarrà altro che buttarlo via.

Gestione cookie