Per lavare il pavimento aggiungi un pizzico di sale nell’acqua: non crederai al risultato

Avere un pavimento igienizzato e brillante allo stesso tempo non è così semplice, basta un pizzico di sale nell’acqua e poi? Scopriamolo

Riuscire a stare al passo con le pulizie di casa, non è per niente semplice, soprattutto se si lavora. Tuttavia, tutti vorrebbero tornare a casa e trovarla pulita, splendente e profumata. Tra gli spazi più difficili da tenere sotto controllo per quanto riguarda la pulizia, c’è sicuramente il pavimento. Qui troviamo la maggior parte di germi e batteri, soprattutto se ci si cammina con le scarpe o se arrivano ospiti.

lavare il pavimento
Per avere un pavimento pulito e splendente basta un trucco-inran.it

Tenerlo pulito non è difficile, basta avere pazienza ma soprattutto conoscere alcuni trucchi del mestiere. Sappiamo bene che esistono escamotage casalinghi, che spopolano anche sui social, che ci aiutano tantissimo. Uno dei più gettonati è quello relativo alla pulizia del tappeto. Perché metterlo in lavatrice, quando c’è questo ingrediente segreto? Un altro escamotage riguarda il modo in cui lavare il pavimento per farlo splendere. Basta davvero poco, un pizzico di sale nell’acqua. Scopriamo tutto nei dettagli.

Pavimento splendente: l’escamotage del sale che in pochi conoscono

I rimedi naturali o quelli antichi, risultano ancora oggi efficaci, ma soprattutto a costo zero. Spesso, infatti, ci lasciamo influenzare dal marketing e dagli scaffali pieni zeppi di brand che ci promettono l’impossibile. Non teniamo conto però che questi brand costano tanto, e spesse volte il rimedio ce l’abbiamo sotto il naso, tra le mura di casa. Puntare al massimo risultato con il minimo sforzo, è la soluzione migliore. Per avere un pavimento super pulito basta un rimedio naturale, quello che usavano i nostri nonni: il sale. Questo ha un forte potere sgrassante e disinfettante.

sale grosso
Per tenere puliti i pavimenti, basta l’escamotage del sale-inran.it

Inoltre ha proprietà abrasive, queste permettono di rimuovere a fondo le macchie e lo sporco aggressivo. Ovviamente non serve cospargere la superficie di sale, basta metterne un cucchiaio nel secchio con acqua calda e mescolare. Questo escamotage dovremmo metterlo in pratica, quando in casa si frigge o quando il pavimento risulta particolarmente sporco o unto. Solitamente per rimuovere le macchie aggressive, usiamo detergenti potenti, ma spesso manco questi riescono ad eliminarle, ed inoltre inquinano l’ambiente e mettono a rischio la nostra salute.

Inoltre il sale, a differenza dei detersivi, elimina anche la sensazione di “appiccicoso”. Inoltre, il sale è un ottimo alleato se abbiamo molta umidità in bagno, perché rende l’ambiente più fresco e privo di odori.

Sale per pulizia pavimenti: come utilizzarlo al meglio

Per utilizzare questo rimedio in modo efficace ma soprattutto per massimizzarne i vantaggi senza danneggiare la superficie, bisogna puntare sul sale grosso. Questo perché rilascia le proprietà in modo graduale. L’ideale è aggiungere un cucchiaio per ogni litro di acqua calda, mescolare e poi immergerci il mocio. Per ottimizzare i benefici possiamo anche aggiungere alcune gocce di aceto o succo di limone, in modo da potenziare l’azione disinfettante. Se però abbiamo un pavimento in marmo o parquet, meglio ridurne la quantità o evitarne l’utilizzo. Un altro trucco della nonna riguarda i graffi sul pavimento, se ci sono, basta agire così.

Gestione cookie