Un po’ tutti abbiamo l’abitudine di separare i capi bianchi dai colorati affinché non si macchino: ma adesso è arrivata la rivoluzione
Dividere il bucato ci è sempre sembrato fondamentale, per evitare danni ai tessuti. Pochi però considerano il fatto che dividendo il bucato in gruppi, sprechiamo e inquiniamo. Questa abitudine del “dividere” ci porta a fare più lavaggi, a sprecare più acqua, e di conseguenza più corrente, quindi più costi in bolletta. Per non parlare poi che spesso l’oblò della lavatrice non è a pieno carico, e quindi si finisce per danneggiare anche l’elettrodomestico.

Dividere il bucato in base ai colori è un’abitudine che abbiamo fin dai tempi antichi, consigliato anche dalle nostre nonne. Solo in questo, modo, infatti è possibile salvaguardare i capi soprattutto quelli dai colori tenui. E se ti dicessimo, invece, che c’è un modo per non farlo? Ebbene sì qualcosa è cambiato e ci sono i casi in cui è anche possibile non separare i capi. Scopriamo quando avvengono queste condizioni.
Non dovrai più separare i capi in lavatrice: i motivi
La verità è che il mondo sta facendo molti passi avanti in molti settori, soprattutto nel mondo dei detersivi. Ad oggi i detersivi hanno molte proprietà che permettono di fissare i colori, in modo da mantenerli più brillanti e vivaci nel tempo. Quindi, di conseguenza, si riduce anche la possibilità di trasferimento dei colori tra i vari tessuti. Questi detersivi “rivoluzionari” permettono quindi di mantenere a lungo il colore.

Tuttavia, dobbiamo fare sempre attenzione, parliamo in particolare dei primi lavaggi. Quando un capo è nuovo e viene lavato, rilascia una grande quantità di colore. Quindi è necessario separare i tessuti durante i primi lavaggi. Oppure se vogliamo essere totalmente sicuri, meglio lavare quel determinato capo, a mano. Un altro stratagemma da mettere in pratica è quello di capovolgere i capi, proteggendo la parte in vista. Non dimentichiamo che un altro modo per proteggere i capi sono i fogli acchiappacolore che impediscono il trasferimento di colore.
Un altro accorgimento da mettere in pratica per evitare macchie di colore è l’impostazione della temperatura. Più alta è la temperatura, più c’è a possibilità di contaminazione colore. I lavaggi a freddo o le basse temperature sono preferibili. Insomma, in molte cose ci stiamo evolvendo, quindi se solo mettessimo in pratica le innovazioni, potremmo andare a risparmiare molti soldi, soprattutto in ambito di bollette. Ci sono altre cose che dovremmo sapere per poter pagare meno soldi di utenze. Non tutti sanno, ad esempio, che c‘è un elettrodomestico in casa che, anche se spento, fa lievitare i costi in bolletta, quindi pesa sui consumi. Inoltre se hai la lavastoviglie in casa, puoi mettere in atto questo trucco per tagliare i costi in bolletta.