I rimedi naturali della nonna sono ancora oggi efficaci, inoltre sono anche economici. Ecco cosa si può fare con la combo aloe e rosmarino
Il mondo della cosmetica sta prendendo il sopravvento sul mercato della cura della persona. Non si fa altro che acquistare prodotti cosmetici per qualsiasi esigenza, anche perché adesso le formulazioni sono più chiare. Di conseguenza, ognuno acquista prodotti in base alle proprie necessità Questi prodotti, però, hanno prezzi elevati, in quanto non si acquista solo la crema di per sé, ma anche il brand e il pack. Ma prima come si faceva? La verità è che il mondo si sta evolvendo, ma ci sono rimedi antichi che continuano ad avere la loro efficacia.

Spesso le formulazioni moderne, sono realizzate proprio con ingredienti che usavano i nostri nonni. Rimedi naturali che non contenevano sostanze chimiche, e quindi nocive per la nostra salute. Questi oltre ad avere molto potere nel risolvere determinati fastidi o problemi, erano anche sostenibili per l’ambiente. Ed è per questo che, a volte, tornare alle vecchie abitudini, può essere solo che un giovamento, anche dal punto di vista economico. Prezzi irrisori e altissima efficacia, il massimo risultato col il minimo sforza. Ed è proprio il segreto della nonna che può risolvere un problema comune: la caduta di capelli. Tutto ciò che ci serve è aloe e rosmarino. Ma scopriamo tutto nel dettaglio.
Aloe e rosmarino: l’antidoto contro la caduta di capelli
Per evitare e ridurre la caduta di capelli, è necessario rinforzarli, e non c’è niente di meglio che i vecchi rimedi della nonna. Ma perché aloe e rosmarino sono considerati gli alleati perfetti contro la caduta dei capelli? L’aloe vera ha proprietà lenitive e rigenerative. Viene infatti utilizzata per ustioni ma anche per idratare la pelle. Inoltre possiede enzimi che favoriscono la crescita dei capelli perché ha caratteristiche antibatteriche antifungine. Inoltre riesce a bilanciare il pH del cuoio capelluto. Il suo succo però fa miracoli anche sulla pelle: ecco tutti i benefici.

Il rosmarino, invece, è un’erba aromatica e stimola la circolazione del sangue nel cuoio capelluto. In questo modo i follicoli vengono nutriti e questo favorisce la crescita dei capelli. Il rosmarino è anche ricco di antiossidanti che riducono i danni causati dai radicali liberi, in questo modo previene la caduta dei capelli.
Tonico al rosmarino e aloe: come prepararlo
Tutto quello di cui abbiamo bisogno è gel di aloe vera puro, preso quindi dalla pianta. Olio essenziale di rosmarino, acqua distillata, poi un flacone spray, un piccolo recipiente e un cucchiaio. Una volta ottenuto il gel dalla pianta, mettiamo 7 gocce di rosmarino in un recipiente. Uniamo poi il gel all’olio e amalgamiamo, aggiungerci poi l’acqua e mescolare bene il tutto. Si trasferisce poi tutto il composto in un flacone spray. Prima di applicare il tonico, bisogna assicurarsi che il cuoio capelluto sia pulito, bisogna massaggiare bene in modo da far assorbire il composto al meglio. Lasciamo agire per massimo 2 ore, dopodiché procediamo con il risciacquo.
Questa soluzione permette di nutrire i follicoli e rafforzare il cuoio capelluto. In questo modo si favorisce la crescita dei capelli. Ovviamente bisogna essere costanti, perché i risultati non sono immediati.