Hai questi 3 oggetti in casa: attiri la cattiva sorte e non lo immagini neanche

La casa deve essere un luogo sicuro, deve trasmettere serenità e relax, perciò è bene eliminare tutto ciò che attira energie negative.

La casa è il luogo nel quale ci dobbiamo sentire sempre al sicuro, nel quale dobbiamo trovare serenità e relax, magari dopo una intensa giornata di lavoro. Dunque, è bene organizzare un ambiente stimolante, sicuro e rilassante, che riesca ad attirare energie positive, dove si possa respirare bene, e che sia costituito da spazi idonei a svolgere le varie attività quotidiane. La casa è una sorta di rappresentazione del nostro Io interiore, delle nostre emozioni e delle nostre passioni.

Ragazza organizza la propria casa
Ragazza organizza la propria casa (Inran.it)

La casa è espressione della nostra essenza, un luogo nel quale ritrovare sempre noi stessi. A tal proposito, in Oriente esiste una filosofia, ormai diffusa in tutto il mondo, che mira proprio a rendere l’abitazione uno spazio equilibrato, un ambiente armonioso nel quale convivono i due principi dello Yin e dello Yang, in grado di sviluppare un flusso energetico che detta il nostro equilibrio e che ci accompagna nella nostra quotidianità: si chiama Feng Shui.

La filosofia del Feng Shui, come attirare le energie positive in casa e migliorare il proprio benessere interiore

Il Feng Shui è una filosofia estremamente complessa, ma di facile applicazione. Significa “Vento e Acqua”, e fa riferimento alle forze naturali che governano il cosmo. Se lo Yin è un’energia oscura, lo Yang, all’opposto, è l’energia luminosa. Per vivere in armonia con il creato, occorre equilibrare queste due entità. Dunque, la filosofia orientale si basa sull’organizzazione domestica, tanto che viene applicata alla disposizione dell’arredamento, all’architettura e all’ordine di ogni angolo di casa.

L’obiettivo è quello di attirare le energie positive, migliorando quindi il benessere interiore e la salute mentale. Occorre stare attenti agli accostamenti di colori, alla disposizione dei mobili, alla giusta illuminazione. Ma non solo, perché, per migliorare l’ossigeno nell’ambiente e allietare la vista, è essenziale ricorrere agli elementi naturali, quindi collocare piante, fiori, oppure decorazioni come sassi e conchiglie.

Ragazza pensierosa seduta sul divano
Ragazza pensierosa seduta sul divano (Inran.it)

Insomma, l’ambiente domestico deve favorire il benessere psicologico e infondere relax, deve far respirare bene, rilassare la mente ma anche il corpo, dettando uno stato d’animo sereno. Come ritrovare il benessere e la serenità in casa? Occorre liberarsi di alcuni oggetti che, secondo la filosofia cinese, attirerebbero energie negative, rendendo l’ambiente più pesante e cupo.

Ritrovare il benessere psicofisico in casa: quali oggetti togliere per scacciare via le energie negative

Prima di tutto, è sempre meglio togliere dalla vista oggetti che possono ricordare eventi traumatici e brutti ricordi. Generalmente, tendiamo ad accumulare oggetti nel corso del tempo, lasciandoli poi in casa, in bella vista, senza farci più caso. Tra questi, però, finiscono anche oggetti che evocano brutti momenti. Anche se possono sembrare innocui, è meglio metterli via, per non far riemergere sentimenti di malinconia, di tristezza o di dolore.

Donna con espressione infastidita
Donna con espressione infastidita (Inran.it)

Liberarsene può essere il primo passo per un miglioramento emotivo, e per sentirsi più leggeri psicologicamente. In tal senso, si scaccia l’energia negativa e si fa spazio a quella positiva. E ancora, secondo il Feng Shui, immagini che evocano sentimenti di solitudine o di conflitto, che possono essere quadri o sculture, possono attirare negatività nell’ambiente, influenzando il nostro umore.

Meglio sostituirli con immagini che evocano serenità e gioia. Anche oggetti rotti o non utilizzati comportano un senso di negatività, poiché, secondo la filosofia orientale, comportano una sorta di blocco energetico. Dunque, meglio gettare via orologi rotti, specchi rovinati, elettrodomestici malfunzionanti o vasi e piatti sbeccati, per ritrovare il benessere interiore.

Gestione cookie