Val Kilmer è morto a soli 65 anni: la polmonite potrebbe essere più pericolosa di quanto pensiamo, ci sono delle spiegazioni.
Val Kilmer, il celebre attore di Hollywood noto per il suo ruolo in “Batman Forever”, è scomparso all’età di 65 anni a causa di una polmonite. Una notizia che ha sconvolto non solo il mondo dello spettacolilo ma i tantissimi fan dell’attore sparsi in ogni parte del mondo: una decina di anni fa, gli venne diagnosticato un tumore, ma che cosa è successo nel frattempo?

Appena qualche anno fa, l’attore aveva interpretato nuovamente il ruolo dell’ammiraglio Tom “Iceman” Kazansky in “Top Gun: Maverick”, il sequel della pellicola che aveva contribuito a rendere celebre non solo lui, ma anche Tom Cruise. Era il 2022 e si era trattato dell’ultima apparizione sul grande schermo per il popolare attore statunitense.
Una carriera indimenticabile per Val Kilmer
Noto per il ruolo di Jim Morrison nella pellicola “The Doors”, biopic del cantante morto in circostanze misteriose nel 1971, realizzata da Oliver Stone nel ventesimo anniversario del suo decesso, Val Kilmer deve una buona fetta della sua fama anche al già citato “Batman Forever”, regia di Joel Schumacher, in cui interpreta proprio l’eroe mascherato.

La pellicola ha catturato l’immaginario collettivo, nonostante le recensioni del film non siano state tutte positive, e anzi molte furono le critiche. Negli anni successivi, Val Kilmer ha continuato a lavorare nell’industria cinematografica, con appunto il ritorno al ruolo che lo aveva lanciato: il suo personaggio rifletteva le sfide reali che l’attore aveva affrontato nella vita.
La malattia dell’attore Val Kilmer
In particolare, nel 2014, gli fu diagnosticato il cancro alla gola, tant’è che venne sottoposto prima a una tracheotomia, quindi a chemioterapia e radioterapia. Nonostante fosse guarito, le sue capacità vocali furono compromesse e la sua salute generale rimase fragile. Di tutto questo, l’attore ne aveva anche parlato in una biografia pubblicata nel 2020.

In tempi più recenti, aveva contratto la polmonite, una malattia grave che infiamma i polmoni, rendendo difficile respirare. Sebbene chiunque possa contrarre la polmonite, i sopravvissuti al cancro sono particolarmente a rischio e nel caso dell’attore, come confermato da sua figlia, questa malattia si è rivelata addirittura letale.
Si possono prevenire i rischi di una polmonite?
I trattamenti contro il cancro possono indebolire il sistema immunitario e compromettere la funzionalità polmonare, aumentando la suscettibilità a infezioni respiratorie gravi. La polmonite, quindi, rappresenta una minaccia maggiore per chi ha già avuto a che fare con il cancro e ha subito danni ai polmoni. La prevenzione, in questi casi, può essere un’arma efficace.
Tra le misure preventive, ci sono la vaccinazione, l’adozione di buone pratiche igieniche e uno stile di vita sano. Inoltre, è essenziale riconoscere i sintomi precoci della polmonite, come la tosse persistente, difficoltà respiratorie, febbre alta e dolori al petto, e quando ci si rende conto che qualcosa non va, ricorrere in maniera immediata all’assistenza medica.