Relazioni non solo sentimentali, ma anche l’amicizia: i segnali per capire se è un rapporto tossico

Quando si parla di relazioni si pensa a quelle d’amore, ma ci sono anche i rapporti d’amicizia che sono fondamentali.

È vero che quando si parla di relazioni si pensa immediatamente al rapporto sentimentale. In realtà, ci sono molti più rapporti d’amicizia sparsi per il mondo e può essere un sentimento molto più forte e duraturo dell’amore in alcuni casi. Anche i rapporti d’amicizia, tuttavia, affrontano alti e bassi e in questo articolo vedremo qualche indicazione per riuscire a capire se si tratta di un legame sano o no.

Tre amiche che si divertono
Tre amiche (Inran.it)

Quando il tempo passa le persone riescono a capire meglio le altre persone. Il tempo porta con sé dei cambiamenti, degli avvenimenti e delle prove da affrontare. In queste occasioni l’amicizia viene messa alla prova. Così si riesce a capire se un rapporto è reale e solido oppure è solamente apparenza e convenienza. Ci sono dei segnali per capire se continuare o interrompere il rapporto con una persona e scopriamo insieme quali sono.

I segnali per smascherare le false relazioni d’amicizia

Ci sono 5 segnali che dovrebbero essere campanelli d’allarme e farvi rivalutare il rapporto che state vivendo con una persona. Iniziamo da qualcosa che è semplice da capire: il non accettare le critiche e la richiesta di attenzioni. Se l’altra persona reagisce male alle nostre critiche o ad uno scontro, non è un bel segnale. Così come non lo è il fatto che ci interrompa su un discorso personale per parlare di altro o di sé stessa.

Questi due elementi denotano un narcisismo e un elemento di non impegno nel coltivare il rapporto d’amicizia. In pratica, manca la maturità e l’altruismo necessari per alimentare un legame tra due persone. Ma andiamo avanti. Un elemento che deve essere un grande campanello d’allarme è la mancanza di sostegno. Che cosa intendiamo?

Gesto d'amicizia
Gesto d’amicizia (Inran.it)

Quando siamo felici o raggiungiamo un traguardo importante, il nostro amico dovrebbe essere felice per noi in modo assolutamente spontaneo. Altrettanto spontaneamente dovrebbe essere presente quando siamo giù di morale o quando stiamo attraversando un periodo con problemi. Se manca questo supporto, in un senso o nell’altro, allora significa che non si tratta di amicizia.

Attenzione ai complimenti

Tra due amici è normale che ci sia un confronto continuo. Tuttavia, se l’altra persona ci tiene a mostrare eccessivamente i propri traguardi a discapito dei nostri, a far capire che comunque è più avanti o cerca sempre di essere superiore a noi, allora c’è qualcosa che non va. Questo è mettersi in competizione ed è un elemento che non deve esserci in un rapporto d’amicizia sano.

Inoltre, abbiamo tenuto per ultimo un segnale che si confonde e si nasconde benissimo: i complimenti. Dobbiamo fare attenzione ai complimenti che riceviamo dall’altra persona. Se sono elogi troppo eccessivi o se sono frasi del tipo: “Wow, non me l’aspettavo proprio che potessi farcela!”, allora non si tratta di amicizia sincera.

Due amiche fanno un brindisi
Due amiche fanno un brindisi (Inran.it)

Anzi, significa che quella persona non aveva e non ha stima nei nostro confronti. È giusto portare avanti un rapporto che non si basa sulla stima reciproca? Quindi, attenzione a questi 5 segnali e, se presenti, il nostro consiglio è quello di mettere in chiaro le cose oppure interrompere quel rapporto.

Invece, se la persona che consideriamo amica ci supporta nel momento del bisogno, ci sta vicino ed è sinceramente contenta per noi per le nostre vittore, ci fa complimenti sinceri, ci ascolta ed è disposta al confronto, anche litigando, allora è una vera amicizia.

Gestione cookie