Ma cosa succede al tuo corpo se mangi insalata tutti i giorni? Te lo spieghiamo noi

L’insalata fa senz’altro bene per una sana alimentazione, ma cosa succede se la si mangia tutti i giorni? Scopriamolo insieme.

L’insalata è un alimento che non deve mai mancare sulla tavola di chi, più che onnivoro o carnivoro, si considera erbivoro. Con il termine generico “insalata” si indicano alcuni vegetali, le cui foglie si possono mangiare crude oppure condite.

Immagine grafica di una bambina sorridente mentre mangia insalata
Ma cosa succede al tuo corpo se mangi insalata tutti i giorni (Inran.it)

Esistono diverse tipologie di insalata ma tutte fanno bene alla salute. Però che cosa succede quando si mangia l’insalata tutti i giorni? Fa altrettanto bene? Ecco la risposta.

Cosa succede a mangiare tanta insalata, quante volte a settimana è bene farlo

L’insalata va sempre bene in qualsiasi periodo dell’anno, ma in estate ne sentiamo senza dubbio la necessità, specialmente se si raggiungono elevate temperature. E considerando le numerose possibilità che è in grado di offrire, con ingredienti e condimenti sempre diversi, questo mix di vegetali può colorare e rendere più saporite le nostre giornate, all’insegna del gusto e del benessere.

mega ciotola di insalata su un tavolo
Cosa succede a mangiare tanta insalata, quante volte a settimana è bene farlo (Inran.it)

Chi la adora non avrà di certo problemi a consumarla almeno una volta al giorno; anzi, si tratta di una necessità irrinunciabile per queste persone. Ma siamo sicuri che questa abitudine faccia davvero bene? D’altronde molto spesso abbiamo visto che può far male eccedere con le quantità. Vediamo se è altrettanto vero con questo alimento.

Innanzitutto, è importante ricordare che l’insalata conferisce al corpo diversi benefici: riduce il colesterolo, cura la stitichezza e aumenta il transito intestinale; dona un senso di sazietà e contrasta i radicali liberi. Inoltre brucia le calorie presenti nel corpo, previene il cancro, apporta vitamina K per le ossa e infine migliora la salute della pelle. Ma se la si mangia tutti i giorni l’insalata è in grado di fare molto di più.

Quando non si deve mangiare insalata e se ha effetti collaterali

Secondo uno studio, l’insalata sarebbe in grado di abbassare del 30% la possibilità di contrarre i tumori se consumata tutti i giorni. Questo sempre se si svolge un’adeguata attività fisica, se non si abusa di alcol e ci si astiene dal fumo. Ora che sai che cosa succede a mangiarla tutti i giorni non badare alle quantità e non ti preoccupare, ma con qualche piccola precauzione.

due scodelle di insalata
Quando non si deve mangiare insalata e se ha effetti collaterali (Inran.it)

In particolare se si è in gravidanza, è fondamentale lavarla accuratamente per eliminare eventuali batteri, come quelli responsabili della toxoplasmosi, utilizzando bicarbonato e acqua. Inoltre, è consigliabile evitare l’uso eccessivo di condimenti come sale, olio, limone e aceto. Per garantire la sicurezza, è meglio scegliere prodotti affidabili, preferibilmente biologici o insalata in busta controllata.

Mangiare insalata tutti i giorni aiuta a dimagrire e non solo: le curiosità sui diversi tipi di vegetale

Se desideri scegliere l’insalata giusta per dimagrire, la rucola è la più indicata grazie alle sue proprietà che favoriscono il metabolismo. Per chi vuole proteggere il cuore, il radicchio rosso è una scelta eccellente, grazie ai suoi antiossidanti che supportano la salute cardiovascolare. Se l’obiettivo è migliorare la digestione, l’insalata belga è perfetta.

Per contrastare la stanchezza e recuperare energia, la valerianella è l’insalata ideale, ricca di vitamine e minerali che aiutano a combattere la fatica. Infine, per favorire la diuresi e ridurre il gonfiore della pancia, la lattuga è molto utile, poiché possiede proprietà depurative e aiuta a mantenere l’equilibrio dei liquidi nel corpo.

Gestione cookie