Gravidanza%2C+una+puntura+di+ape+o+di+vespa+%C3%A8+pericolosa+per+una+donna%3F
inranit
/2025/04/01/gravidanza-puntura-ape-vespa-pericolosa-donna-incinta/amp/
Gravidanza

Gravidanza, una puntura di ape o di vespa è pericolosa per una donna?

Pubblicato da
Andrea Cerasi

Una donna in stato di gravidanza deve fare maggiormente attenzione a un’eventuale puntura di ape o di vespa? Ci sono ripercussioni sul feto?

Una donna in stato di gravidanza deve fare maggiormente attenzione a un’eventuale puntura di ape o di vespa? Ci sono ripercussioni sul feto? Tante donne incinta si pongono questa domanda, preoccupate per il pargolo che portano in grembo. I dubbi sono leciti, onde evitare qualsiasi complicazione sul futuro bimbo. Chi è in gravidanza, infatti, si pone molteplici domande, preoccupata di tutto, ed è anche normale che sia così.

Gravidanza, una puntura di ape o di vespa (Inran.it)

Ma le punture di ape o di vespa sono pericolose per lo sviluppo del feto? E le future mamme possono subire gravi ripercussioni? Naturalmente, dipende dalla condizione personale, ma in linea generale, non c’è alcun pericolo di salute, né per la mamma né per il futuro bambino. Certo, essere punti da un’insetto, come calabrone, ape o vespa, non è certo una bella sensazione. Come agire in questi casi?

Cosa succede se mi punge un’ape in gravidanza

Ovviamente, bisogna stare attenti a non essere punti e a scongiurare un’eventuale allergia. Ma, tutto sommato, le punture di questi insetti non sono pericolose. Nel caso in cui accada una situazione del genere, l’importante è disinfettare la zona colpita e sciacquare con acqua fredda.

Cosa succede se mi punge un’ape in gravidanza (Inran.it)

Se si è stati punti da un’ape, occorre togliere eventualmente il pungiglione rimasto conficcato nella cute, facendo molta attenzione Il pungiglione, infatti, continua a rilasciare veleno anche parecchi minuti dopo la puntura. Per alleviare il dolore e il gonfiore delle punture, che sono velenose, esistono numerosi rimedi naturali.

Cosa usare per punture di insetti come api in gravidanza

Ad esempio, poggiare un cubetto di ghiaccio sulla zona interessata per qualche minuto sgonfia e diminuisce il dolore. Dopodiché , si può applicare l’argilla, per avere una sensazione di freschezza. Altro rimedio naturale per lenire il dolore e per sgonfiare la puntura, basta strofinare una fetta di limone sulle pelle, i primi secondi brucia, disinfettando, poi calma la situazione.

Cosa usare per punture di insetti come api in gravidanza (Inran.it)

Stessa cosa per quanto riguarda l’aglio o l’aceto, che contrastano il veleno degli insetti. Altri rimedi possono essere la cipolla, la calendula, la melissa, l’aloe vera, l’olio di arnica. In definitiva, fatte le dovute premesse, una puntura di ape o di vespa non comporta nulla di grave, né per la donna né per il feto che ha in grembo. Per tenerle lontane, in ogni caso, provate con repellenti naturali.

Quando preoccuparsi per la puntura di un insetto

Ci sono comunque dei motivi per cui preoccuparsi per la puntura di un insetto: se questa provoca un pomfo che supera le dimensioni di una moneta da un euro, è importante intervenire con una crema a base di antistaminico o cortisone per ridurre il gonfiore e il prurito. Se si manifestano sintomi come eritema, febbre, mal di testa, difficoltà respiratoria, o tachicardia, è fondamentale recarsi immediatamente in Pronto Soccorso.

Questi segnali potrebbero indicare una reazione allergica grave, che richiede un trattamento urgente, mentre in caso di puntura di vespa o ape, per i soggetti allergici, è essenziale avere sempre con sé un antistaminico o un preparato di adrenalina monouso in caso di emergenza.

Andrea Cerasi

Romano, laureato in Lettere all'Università La Sapienza di Roma, è autore di romanzi e saggi. Appassionato di ambiente e di sostenibilità, amante della natura e degli animali.

Pubblicato da
Andrea Cerasi