La tua pasta preferita sono le penne rigate? Scegli la miglior marca: cosa dice l’indagine

Quali sono le migliori penne rigate in Italia? A dirlo ci pensa Altroconsumo che ha analizzato ben 22 tipi di pasta con criteri molto serrati

E’ uno dei prodotti emblematici della tradizione culinaria italiana, un’icona alla quale difficilmente si rinuncia e per la quale tutto il mondo ci conosce e ci adora. In breve? La pasta. Non c’è confronto che regga con altre imitazioni o versioni.

Migliori penne rigate
Penne rigate con ragù alla bolognese (Inran.it)

Con le nostre mille proposte passando per i condimenti iconici come la carbonara, la matriciana o semplicemente un buon ragù alla bolognese, la pasta si fa amare da tutti. Formati? Veramente tanti, ognuno che si lega bene ad un tipo di condimento. Tra quelli più iconici ci sono le penne rigate, tu le preferisci? Se la risposta è sì non puoi non sapere quale marca è la migliore.

La pasta non è tutta uguale: cosa sapere

Tra formati, costi e marchi oggi c’è una grande varietà di pasta ma quello che è certo è che la pasta che arriva sulle nostre tavole non è tutta uguale. Ci sono tanti fattori che permettono di stabilire quale sia di alto livello e quale meno.

Elasticità, consistenza equilibrata ed ingredienti di qualità formano la triade perfetta per poter dire che sia un buon prodotto escludendo, ovviamente la presenza, anche minima, di pesticidi e micotossine.

Migliori penne rigate
Ciotola con penne rigate crude (Inran.it)

Ma come fare a capire quale pasta rispetta questi standard e quale sia la migliore? Ci ha pensato Altroconsumo a fornire i dati concreti ai consumatori italiani. Dopo i test sulla pasta in generale, ha realizzato un’analisi approfondita che riguarda le penne rigate.

Test sulle penne rigate e parametri considerati

Sono ben 22 i campioni di penne rigate appartenenti a brand diffusi e famosi sugli scaffali dei nostri supermercati che sono stati analizzati da Altroconsumo per comprendere quali siano i migliori.

I criteri utilizzati nel corso dei test sono stati diversi. I parametri fondamentali a cui si è guadato sono in primis la qualità del grano utilizzato con un occhio specifico alla provenienza, l’etichettatura per verificare se le info obbligatorie sono presenti e se il dichiarato è conforme alla realtà.

Migliori penne rigate
Penne rigate (Inran.it)

Ulteriori verifiche sono state condotto sulla presenza di sostanze contaminanti, in particolare la presenza dell’ocratossina A e le aflatossine che sono classificate come cancerogene, mentre il DON può provocare disturbi gastrointestinali se ingerito in quantità elevate. Infine, anche tempo di cottura e prestazioni in fase di cottura sono state prese in considerazione.

Altroconsumo: la classifica delle migliori penne rigate

Secondo gli esperti dio Altroconsumo le migliori penne rigate in assoluto con il punteggio di 79 sono quelle de La Molisana e Conad Sapori e Idee, entrambe con qualità ottima, la seconda al top anche per il miglior rapporto qualità-prezzo.

Seguono poi quelle di Garofalo con punteggio 77, quelle di Agnesi con punteggio 74 e con un punto in meno le penne rigate Rummo. Si ferma a 70 il punteggio ottenuto dal formato De Cecco. Valori più bassi per Pastificio Liguori, Alce Nero Penne e Granoro che si attestano di buona qualità.

Gestione cookie