Avevo le mani che si addormentavano spesso, sono andata dal medico: sono rimasta senza parole

Avevo uno strano sintomo che mi preoccupava: le mani mi si addormentavano spesso, poi il mio dottore mi ha spiegato il motivo.

Pensavo fosse solo stanchezza o magari una postura sbagliata. All’inizio succedeva di rado: una mano un po’ intorpidita al mattino, il classico formicolio dopo aver dormito appoggiata male sul braccio.

donna che si tocca la mano seduta sul letto
Avevo le mani che si addormentavano spesso, sono andata dal medico: sono rimasta senza parole – Inran.it

Ma poi quella sensazione ha cominciato a presentarsi sempre più spesso. Anche di giorno, mentre lavoravo al computer, mentre scrivevo o semplicemente mentre cucinavo. Una sorta di formicolio continuo, come se la mano si “spegnesse”.

Ovviamente ho pensato subito all’artrite. Con tutte le ore che passo davanti al PC, non mi sarei stupita. Ma qualcosa non mi tornava: il dolore non era fisso, non c’erano gonfiori evidenti, e la sensazione non sembrava legata alle articolazioni.

Mani addormentate: cosa mi ha detto il dottore

Dopo diverse settimane, ho deciso di farmi controllare. Il medico mi ha ascoltata e poi mi ha fatto qualche semplice test di mobilità e sensibilità.

Alla fine mi ha parlato di tenosinovite, una parola che non avevo mai sentito prima, e che all’inizio mi ha parecchio preoccupata, credevo fosse qualcosa di grave.

paziente che parla con un dottore
Mani addormentate: cosa mi ha detto il dottore – Inran.it

Ma poi il dottore mi ha spiegato che si tratta di un’infiammazione che colpisce la guaina che avvolge i tendini e che può provocare intorpidimento, dolore, rigidità, e una fastidiosa sensazione di “mano che si addormenta”.

Secondo lui, nel mio caso era stata provocata da un uso ripetitivo e costante delle mani, senza pause e con una postura non sempre corretta.

Come ho risolto il problema delle mani che si addormentavano

Il primo consiglio che mi ha dato il dottore è stato semplice: fermarmi. Ho ridotto l’uso delle mani per qualche giorno e ho iniziato ad applicare impacchi freddi nei momenti di maggior fastidio.

Mi ha anche prescritto un antinfiammatorio leggero e ho iniziato una serie di esercizi quotidiani per distendere e rafforzare i tendini.

donna che si tocca una mano
Come ho risolto il problema delle mani che si addormentavano – Inran.it

Il medico mi ha anche consigliato di usare una fascia elastica al polso, soprattutto mentre dormo o lavoro per molte ore di fila. Ammetto che all’inizio è stato fastidioso, ma già dopo una settimana ho sentito un miglioramento. Meno formicolio, più controllo nei movimenti, e soprattutto la sensazione di non essere più bloccata.

Perché non bisogna sottovalutare certi segnali

Il medico è stato molto chiaro: la tenosinovite si può curare, ma se trascurata può diventare cronica. Può limitare i movimenti e rendere difficili anche le azioni più semplici. E non serve essere sportivi o anziani per soffrirne: può colpire chiunque, anche chi lavora seduto come me.

Se anche tu hai mani che si addormentano spesso, non pensare subito al peggio, ma non ignorare il problema. Potrebbe essere una piccola infiammazione, facilmente risolvibile con un po’ di riposo e qualche attenzione. Io l’ho imparato a mie spese, ma adesso so ascoltarmi meglio e vado subito dal dottore appena ho un dubbio sulla mia salute.

Gestione cookie