Ho provato questa bevanda al prezzemolo dopo che un’amica me l’ha consigliata: effetti sbalorditivi da subito

Che scoperta, questa bevanda al prezzemolo! E’ stato un vero peccato non conoscerla prima, avrei risolto anni fa alcuni problemi comuni e fastidiosi…

Siamo abituati ad utilizzare il prezzemolo in cucina, in qualità di erba aromatica. In realtà, dietro le quinte si nascondono proprietà benefiche incredibili alle quali possiamo attingere preparandoci una bevanda salutare che sarà ricca di vitamine, minerali e antiossidanti, apportando potenti benefici per il corpo.

bevanda al prezzemolo
Bevanda al prezzemolo (Inran.it)

Insomma, degustata sotto forma di infuso, decotto o succo, la bevanda al prezzemolo è veloce da preparare e svolterà l’intera giornata. Gli effetti positivi possono essere avvertiti fin da subito: contro alcune comuni problematiche è una vera e propria salvezza.

Bevanda al prezzemolo, benefici incredibili: provare per credere

Una delle proprietà del prezzemolo, probabilmente tra le più apprezzate, risiede nella sua azione diuretica e depurativa. Infatti, il suo consumo favorisce l’eliminazione delle tossine e agisce come alleato contro la ritenzione idrica.

Grazie alla presenza delle Vitamine C, A e K, minerali, ferro e potassio, con l’assunzione del prezzemolo proteggiamo le cellule dai danni ossidativi e forniamo un valido supporto al sistema immunitario. Prendere come abitudine il bere questa bevanda significa promuovere la salute generale dell’organismo.

bevanda al prezzemolo
Tutti i benefici dell’infuso di prezzemolo (Inran.it)

La lista dei benefici legati alla bevanda al prezzemolo non finisce qui: migliora la digestione e stimola l’appetito, due aspetti fondamentali per molte persone con problemi alimentari o di stomaco. E’ un rimedio naturale contro i calcoli renali e le difficoltà legate alla prostata, infiammazioni croniche o problematiche uterine. Capiamo come prepararla e ricordiamo, in primis, che il troppo stroppia: un consumo eccessivo non andrà ad incrementarne gli effetti benefici bensì a creare complicazioni indesiderate.

Come preparare la bevanda al prezzemolo

Integrare il prezzemolo nella propria dieta quotidiana non sarà complicatissimo. Già accompagna abitualmente le nostre ricette tramite le foglie fresche abbinate a insalate, zuppe e secondi piatti. E’ il caso di iniziare a prevederlo anche per la preparazione di tè o infusi immergendo le foglie in acqua calda per alcuni minuti. Ne risulterà un rimedio infallibile che aiuterà a favorire il benessere fisico a 360°.

In presenza di calcoli renali, il decotto di prezzemolo è particolarmente indicato. In questo caso, facciamo bollire le radici e le foglie per un periodo di tempo piuttosto prolungato. Ne risulterà un liquido da filtrare e consumare regolarmente per favorire la salute renale. Chiaramente, è sempre consigliabile consultare il proprio medico prima di procedere con l’assunzione di qualsiasi rimedio.

bevanda al prezzemolo
Tè, infusi e decotti di prezzemolo: cosa puoi ottenerne (Inran.it)

Ancora, è da non sottovalutare l’efficacia dell’applicazione degli impacchi di prezzemolo. Le sue proprietà lo rendono ideale come soluzione per alleviare il fastidio dato da infiammazioni e dolori. Per prepararlo, basta schiacciare le foglie fresche e posizionarle sulla zona interessata per ottenere un sollievo immediato.

Prezzemolo, un’erba dalle proprietà millenarie

La medicina tradizionale utilizza ampiamente il prezzemolo come rimedio naturale contro dolori localizzati, infiammazioni di varia natura, problemi renali e in qualità di antiossidante. E’ importante, per poterne trarre il massimo dei benefici, utilizzare foglie fresche di buona qualità (o prezzemolo conservato in modo che si mantenga fresco).

Gestione cookie