Con l’arrivo della primavera, arrivano anche gli insetti. Tra i più fastidiosi ci sono le mosche: ecco i rimedi naturali per allontanarle
Ebbene sì, con l’ora legale le giornate si allungano, ci sono più ore di luce e anche l’umore cambia, è come se vivessimo di più. L’arrivo della primavera si preannuncia dai fiori e dalle giornate di sole, ma non solo. Sappiamo bene che ci sono pure i lati negativi e gli inconvenienti, come le allergie e gli insetti. Con l’arrivo del caldo, ci ritroveremo sempre insetti indesiderati in casa, anche se stiamo attenti. Malgrado la presenza di zanzariere e infissi, ci ritroveremo sempre qualche insetto in casa. Tra i più comuni ci sono le zanzare e le mosche.

Solitamente per allontanarli utilizziamo i repellenti chimici che compriamo al supermercato. Questi prodotti, però, oltre ad avere dei costi eccessivi, sono anche nocivi per la salute. Per non parlare della sostenibilità, non lo sono per niente e impattano il nostro ecosistema. Ma se ritornassimo, invece, ai rimedi naturali? Quelli che usavano i nostri nonni, restano ancora adesso super efficaci, ed inoltre sono innocui per la nostra salute. Gli insetti più fastidiosi restano le mosche, attratte dall’ambiente caldo, dai residui di cibo, dalle bevande zuccherate e così via. Ecco quali sono i rimedi più efficaci per allontanarle.
Addio repellenti: i rimedi naturali per allontanare le mosche
Superato l’inverno, arrivano i mesi caldi, la temperatura in Italia si fa mite. Più si alza la temperatura e più gli insetti si insediano nei nostri ambienti quotidiani. Spesse volte la presenza di insetti come le mosche diventa davvero ingestibile. Questo succede perché un esemplare può deporre fino a 500 uova in pochi giorni. Molte persone si lasciano attrarre dai repellenti presenti sugli scaffali dei supermercati, e anche alle loro strategie di marketing. Ma perché spendere soldi e impattare anche l’ambiente?

Tra i rimedi naturali che già abbiamo in casa, c’è sicuramente il pepe nero. Questo ha un odore molto forte che non piace agli insetti, quindi può essere davvero efficace per allontanare le mosche da casa. Potremmo metterlo vicino ai contenitori dell’umido o vicino alle finestre. Oppure potremmo preparare una pozione fatta di acqua calda e pepe macinato. Spruzzare poi la miscela nei posti più frequentati da questi insetti. Un’altra combo molto efficace è menta e aceto. Ovviamente l’ideale è sempre posizionare la miscela in luoghi strategici. Un metodo davvero efficace è immergere i batuffoli di cotone in aceto e olio essenziale di menta e posizionarli in alcuni angoli della casa.
Un’altra super combinazione è limone e chiodi di garofano. Basta prendere metà limone e infilzare all’interno circa dieci chiodi di garofano. Questo sprigiona un profumo talmente forte che infastidirà tutti le mosche. Il suo effetto può durare fino a cinque giorni. Un altro rimedio è l’eucalipto, il suo odore è un repellente naturale per tutti gli insetti, non solo le mosche. L’ideale, però, è sempre posizionarli vicino ai bidoni dell’umido. Ecco altri rimedi efficaci che si possono avere con la combo limone o cipolla con chiodi di garofano.
Metodi casalinghi per allontanare le mosche: la buccina di banana
Se si vogliono evitare repellenti, l’ideale è puntare su trappole casalinghe che di solito sono efficaci. In questo modo si intrappola l’insetto ma non si uccide. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è una bottiglia di plastica tagliata. La parte superiore funge come imbuto e intrappolerà le mosche attirate dal potente odore della frutta, come la buccia di banana.