C’è un legume che i nutrizionisti consigliano in modo particolare; può aiutare per il colesterolo alto e per la memoria.
L’alimentazione per noi è essenziale perché è tramite il cibo che tantissime sostanze arrivano nel nostro organismo. Le sostanze sono fondamentali per alcune attività e per mantenerci in salute. Ovviamente, le sostanze buone, mentre quelle cattive possono causarci dei problemi. In questo articolo vedremo un legume in particolare molto consigliato dagli esperti perché di grande aiuto.

L’aiuto che può darci riguarda il tenere a bada i livelli di colesterolo cattivo e migliorare la nostra memoria. Il colesterolo è un pericolo, soprattutto andando avanti con l’età perché è una placca di grasso che si deposita in vene e arterie. Un po’ di questo colesterolo (chiamato colesterolo buono) ci serve ed è essenziale. Ma il colesterolo cattivo può creare delle ostruzioni e provocare problemi di salute molto gravi.
Il legume che ci aiuto con colesterolo e memoria: i consigli dei nutrizionisti
Nella nostra dieta è importante che sia una buona quantità di legumi perché contribuiscono al nostro benessere generale. Naturalmente, queste informazioni hanno carattere generale perché la tollerabilità di questi alimenti dipende molto dalla persona. Una persona può avere dei disturbi intestinali e non sopportare bene questi alimenti. L’importante è affidarsi, come sempre, ad uno specialista.
Se i legumi possono far parte della dieta senza problemi, ce n’è uno in particolare che può darci dei benefici unici. Si tratta delle fave. Le fave sono i semi della pianta Vicia faba, che appartiene alla famiglia delle Fabaceae. È una pianta che ha origini asiatiche e mediterranee. Questo legume è stagionale e si può trovare in Italia da maggio a luglio.

Sono molto preziose per il contenuto di fibre, per essere una buona fonte di vitamina B e acido folico. Tra i minerali contenuti ci sono ferro, fosforo, manganese, rame magnesio e potassio. Sono ricche anche di proteine di alta qualità. Insomma, sarebbe una bella ricarica per il nostro organismo, ma vediamo qui di seguito tutti i benefici nel dettaglio.
I benefici
Il contenuto di fibre e proteine delle fave contribuisce al dimagrimento e supporta il metabolismo. Dunque, possono aiutare con il senso di sazietà e con il bruciare il grasso in modo più veloce. Grazie alle fibre, che migliorano la salute dell’intestino, le fave riescono a mantenere sotto controllo i livelli di colesterolo cattivo nel nostro sangue, migliora, quindi, la circolazione sanguigna e protegge il cuore. Non solo, aiutano anche a mantenere nella norma i livelli di glicemia.
Grazie al contenuto di potassio, questo legume riesce a mantenere il nostro organismo più idratato e sappiamo bene quanto l’idratazione può essere fondamentale, soprattutto nella bella stagione. Inoltre, le fave possono essere preziose per la salute delle ossa. Prevengono l’osteoporosi.

Infine, ma non meno importante, grazie al contenuto di vitamina B e ferro, questo legume può migliorare la salute del nostro sistema nervoso e supportare le funzioni cerebrali. In particolare, può donare una stimolazione del cervello e un miglioramento della memoria.
Insomma, i benefici che i legumi, e questo in particolare, ci possono dare sono tanti. L’importante è consultare un nutrizionista per come inserirli nella dieta nel modo giusto. Per quanto riguarda le fave, occorre stare molto attenti perché possono interagire con gli ossazolidinoni, e non devono essere mangiate in caso di favismo e di predisposizione a calcoli renali.