Whatsapp è in continuo aggiornamento, bisogna quindi fare attenzione, perché queste due funzioni non vanno mai disattivate
Ormai lo sappiamo tutti, Whatsapp è l’app di messaggistica istantanea più utilizzata al mondo. La sua invenzione è stata una rivoluzione nel mondo delle connessioni. E, malgrado adesso ce ne siano altre per chattare, come Telegram, Whatsapp continua ad avere il dominio assoluto perché sempre efficiente. Si tratta di un’app in continua evoluzione e aggiornamento, anche dal punto di vista della privacy.

Grazie a quest’applicazione è possibile inviare messaggi di testo, immagini, foto, video e anche note audio. Inoltre questi ultimi, possono essere anche velocizzati. Ultimamente c’è stata anche l’aggiunta della trascrizione dei messaggi vocali, se non abbiamo tempo o modo di ascoltarli. Anche se si tratta di un’applicazione semplice da usare, può essere più complessa di quello che si crede. Bisogna fare veramente attenzione, perché dal momento che è molto diffusa, aumentano le truffe. C’è la possibilità di perdere soldi e di mettere a repentaglio i nostri dati sensibili.
Dal momento che Whatsapp, grazie alla crittografia end to end, permette di tutelare la propria privacy, possiamo essere più tranquilli. Tuttavia, anche noi dobbiamo agire in modo da difenderci da pericoli. Ecco le due funzioni a cui fare attenzione e che non dovremmo mai disattivare.
Whatsapp: ecco perché queste 2 funzioni non vanno mai disattivate
Sempre più funzioni permettono di rendere quest’app più completa. Una di quelle più divertenti è stata la creazione degli sticker. Ma ci sono funzioni anche più importanti, che ci difendono da pericoli esterni.

C’è, infatti, il rischio che truffatori possano conoscere la nostra posizione, ovvero dove ci troviamo in un determinato momento. Questo perché potremmo avere delle funzioni importanti di Whatsapp, disattivate. Tutto quello che dobbiamo fare è entrare nell’applicazione e andare nella sezione “impostazione” e cliccare poi su “privacy”. Se scorriamo verso il basso, clicchiamo su “avanzate”. Ed è proprio qui che dobbiamo controllare se abbiamo la funzione “proteggi l’indirizzo IP durante le chiamate” “flaggata” o meno. Nel caso non fosse spuntata, bisogna attivarla subito.
Dopodiché passiamo all’altra funzione. Torniamo indietro nel menu delle impostazione e selezioniamo la voce “Account”. Si aprirà un’altra schermata con una lista di voci e bisogna cliccare su “notifiche di sicurezza” e attiva “mostra notifiche di sicurezza su questo telefono”. Grazie a questa funziona “spuntata” potremmo tutelare la nostra privacy, ovvero messaggi, foto e video che rimangano private e quindi visibili solo dal proprietario.
Per proteggere la nostra privacy totalmente, possiamo procedere con una terza operazione facile da impostare. Basta entrare in “impostazioni” e poi “avanzate“. Tutto quello che dobbiamo fare è disattivare le anteprime dei link, in modo da proteggere l’indirizzo IP. In questo modo non potremo essere rintracciati dagli altri, neanche online. In questo modo non ci saranno persone che potranno spiare, e quindi si può utilizzare quest’app in assoluta libertà senza avere nessun tipo di timore. Basta veramente poco quindi per far sì che un’app così preziosa non diventi un pericolo