Hai comprato questo shampoo? Buttalo subito, ritirato dal commercio: al suo interno pericolosi batteri

Quando compri lo shampoo fa molta attenzione, perché ce n’è uno molto famoso che è stato ritirato dal commercio: contiene batteri letali

Oggi, soprattutto per via dei social, si tende ad acquistare tutto ciò che diventa virale. Se un determinato prodotto viene sponsorizzato da un influencer, gli viene affibbiato valore e qualità. Ma è sempre così? Gli influencer per sponsorizzare ricevono un compenso, quindi spesso si pubblicizza ciò che non è realmente di qualità. Ultimamente, però, sono stati ritirati dal mercato anche prodotti appartenenti a noti brand. Purtroppo, quando avvengono contaminazioni, non c’entra la qualità di un prodotto e questi avvenimenti si verificano spesso.

shampoo ritirato
Uno shampoo di un brand molto noto è stato ritirato dal mercato-inran.it

 

L’ultimo caso è avvenuto di recente e riguarda uno shampoo molto famoso e diffuso appartenente all’azienda tedesca. Stiamo parlando di Henkel. Questo prodotto è stato ritirato per via di una serie di controlli effettuati. Tali analisi hanno riscontrato la presenza di un batterio, che è Klebsiella oxytoca. È uno shampoo formulato per chi ha capelli secchi o danneggiati ed è commercializzato con il brand TecItaly. Solitamente questo prodotto viene venduto online, anche su Amazon. Ma si trova soprattutto nei negozi professionali di bellezza. In tutto sono stati ritirati ben 1068 flaconi. Il lotto incriminato è 1G27542266. Molti di questi sono comunque stati venduti. Ad acquistarli è stata una struttura in Messico

Shampoo contagiati dal batterio Klebsiella: perché è così pericoloso

Questo batterio fa parte della famiglia delle Enterobacteriaceae. È un’organismo molto diffuso e presente anche nel nostro organismo, soprattutto sulla mucosa respiratoria e intestinale. Sono pericolosi proprio perché proliferano e causano infezioni al corpo, attaccando anche zone interne, come il tratto gastrointestinale. I rischi possono essere gravi, perché in alcuni casi possono generare polmoniti ed empiema pleurico. Ovviamente i soggetti più deboli, come i diabetici, rischiano di più.

batterio
Un noto brand di shampoo è stato ritirato dal mercato: ecco il batterio incriminato-inran.it
La percentuale di morte non è molto alta ma c’è, è di circa il 10 o 20%. Ma quali sono i segnali d’allarme, ovvero i segnali? Parliamo di sintomi comuni, come febbre, brividi o difficoltà respiratorie, ma anche conati di vomito e dolori al corpo. Molti, grazie alle cure di antibiotico, guariscono, ma chi ha altre patologie e quindi un sistema immunitario debole, può avere conseguenze più gravi, spesso irreparabili. Il ritiro della FDA è stato classificato di seconda classe, ovvero che può causare conseguenze negative alla salute, ma anche che le probabilità sono rare.
La FDA, agenzia per medicinali e alimenti statunitensi, non ha ancora detto come saranno smaltiti i flaconi danneggiati. Quindi, se qualcuno avesse in casa questo tipo di prodotto con marca Tec italy, dovrebbe buttarli via. Molto probabilmente il richiamo avverrà inItalia ma staremo a vedere. Si tratta di un batterio comune nel mondo sanitario, ma comunque raro.

Gestione cookie