C’è un metodo naturale, piuttosto insolito, per eliminare le erbacce in giardino o nell’orto: è la candeggina! Ecco come fare.
La candeggina è una sostanza chimica ampiamente utilizzata in casa per le sue potenti proprietà di disinfezione e pulizia. In particolare, è molto efficace nel rimuovere macchie dai tessuti e nel rendere i bianchi più brillanti in lavatrice. Inoltre, è un ottimo alleato per igienizzare superfici come lavelli, pavimenti e bagni, grazie alla sua capacità di eliminare batteri e germi.
In giardino, la candeggina può essere utilizzata in modo sicuro, seppur con attenzione. Una delle sue applicazioni più comuni è nella pulizia di vaschette o fioriere in plastica, eliminando muffa e alghe che possono accumularsi. Inoltre, può essere impiegata per sterilizzare gli attrezzi da giardinaggio, evitando la contaminazione tra diverse piante. Ci sono però delle accortezze di cui tenere conto.
Sebbene ogni casa abbia una bottiglia di candeggina a portata di mano, potreste non essere a conoscenza di alcuni usi importanti che spesso passano inosservati. La candeggina può pulire cose che non avreste mai immaginato, oltre a essere una soluzione economica per molte cose.
La candeggina tende a essere un prodotto che usiamo solo in cucina, in bagno o in lavanderia. Può essere difficile rompere con la tradizione di ciò che siamo stati educati a conoscere di questo detergente ed estenderne l’uso ad altre cose. In realtà, uno dei luoghi più importanti per l’utilizzo della candeggina che probabilmente vi sfugge è l’esterno.
La candeggina può infatti essere incredibilmente utile per il vostro giardino e per il vostro orto in una pletora di modi. Potrebbe essere una sorpresa, ma è comunque vero! Quindi, la prossima volta che acquistate un flacone di candeggina, prendete in considerazione l’idea di portarlo all’esterno quando è il momento di fare i lavori davanti o dietro casa.
Portare la candeggina in giardino e lungo il perimetro della casa è un modo molto importante per utilizzarla. E’ possibile utilizzare la candeggina per uccidere le erbacce proprio dove si trovano. Ma poiché agisce in profondità e distrugge le radici, non è una buona idea versare la candeggina direttamente nel giardino, ma è possibile uccidere quelle che spuntano nelle fessure del marciapiede, nello scalino d’ingresso o in altre aree con legno o cemento.
A tale scopo, versate la candeggina direttamente nelle fessure senza diluirla. Fate attenzione a evitare piante, arbusti, erba, fiori o qualsiasi altro elemento che vogliate proteggere dalle proprietà killer della candeggina. L’uso della candeggina sulle erbacce le farà appassire e potranno quindi essere raccolte o spazzate via.
Sebbene la candeggina sia solitamente associata all’uccisione di qualsiasi cosa, dai batteri ai fastidi del giardino, in realtà può aiutare a dare vita ai fiori freschi tagliati. Aggiungetene una piccolissima quantità al vostro vaso e riempitelo d’acqua.
Non ne serve molta: solo tre gocce per litro d’acqua, più un cucchiaino di zucchero. Come funziona esattamente? La candeggina è abbastanza forte da bloccare la crescita dei batteri, ma è anche abbastanza diluita da non causare danni.