Asciugatrice, c’è un dettaglio importantissimo che tutti sottovalutano: controllalo subito, ti fa pagare una valanga di soldi
La tecnologia ha stravolto inevitabilmente le nostre vite: ormai facciamo proprio tutto con device incredibili e con marchingegni notevoli.

Anche le faccende domestiche sono state stravolte da questi dispositivi innovativi: abbiamo ormai lavatrici per lavare i panni, lavastoviglie per piatti, bicchieri e posate, aspirapolvere per pulire rapidamente il pavimento, robot da cucina per preparare pietanze sfiziose in pochi clic. Negli ultimi anni, tutti questi dispositivi hanno raggiunto anche prezzi accessibili e, sfruttando le promozioni che arrivano durante l’anno, gli italiani sanno come approfittarne.
Altro marchingegno molto utile è sicuramente l’asciugatrice. Questa macchina, come suggerisce il nome, permette di asciugare i capi d’abbigliamento lavati in tempi relativamente brevi. È utilissima soprattutto in inverno, quando con le giornate umide e piovose i panni impiegano giorni per asciugarsi. Questo dispositivo presenta però un dettaglio che tutti sottovalutano: c’è un segreto che nessuno conosce ma che fa pagare tantissimi soldi in più nell’arco di un mese.
Asciugatrice, c’è un dettaglio che in molti trascurano ma che fa pagare un botto di soldi: ecco di cosa si tratta
I dispositivi tecnologici sono utilissimi ma funzionano ovviamente con la corrente: per questo motivo, usandoli tantissimo, vi ritroverete a pagare cifre più alte in bolletta. Le ultime novità presentate dai colossi tech hanno ovviamente delle funzioni come il risparmio energetico che possono però dare un grandissimo aiuto.

Usando l’asciugatrice, i costi in bolletta potrebbero pericolosamente lievitare. C’è poi un dettaglio segreto che tutti trascurano ma che in realtà fa pagare ancora di più: ancora oggi, gli italiani lo sottovalutano. Stiamo parlando ovviamente del filtro della lanugine che svolge un ruolo cruciale: serve infatti per catturare fibre e pelucchi durante il funzionamento. Se il filtro viene trascurato dalle pulizie domestiche, rischia di accumulare troppo sporco compromettendo anche l’efficienza dell’elettrodomestico.
Quando si ottura, il primo effetto negativo è la riduzione dell’efficienza energetica. L’asciugatrice, per svolgere a pieno il suo lavoro, richiederà immediatamente più energia elettrica e le bollette potrebbero salire del 30%. Il filtro intasato, poi, aumenta i tempi di asciugatura: il calore aumenta pericolosamente e può rovinare anche i tessuti. Altro problema da non sottovalutare è il possibile surriscaldamento dell’elettrodomestico, con il suo ciclo di vita che può abbassarsi notevolmente.

Con un filtro intasato, anche l’efficienza del motore cala a dismisura e le componenti interne possono danneggiarsi di molto: a tutto ciò si associa anche un rischio di incendio. La lanugine è un materiale altamente infiammabile: intervenire quindi con regolarità può fare la differenza. Stando alle parole degli esperti, il filtro andrebbe pulito dopo ogni uso: non sarà faticoso perché troverete poco “sporco”. Questo dispositivo è super utile e ha anche una funzione per stirare i panni: una corretta manutenzione può darvi un grosso aiuto.