Amazon%3A+il+trucco+per+avere+il+rimborso+se+il+tuo+pacco+%C3%A8+in+ritardo
inranit
/2025/03/21/amazon-trucco-rimborso-ritardo-pacco/amp/
News

Amazon: il trucco per avere il rimborso se il tuo pacco è in ritardo

Pubblicato da
Aurora De Santis

Non tutti lo sanno, ma se il tuo pacco Amazon è in ritardo puoi ottenere il rimborso: ti svelo un trucchetto eccezionale

Amazon è uno dei più importanti ed affermati e-commerce del mondo. Sullo store puoi trovare davvero di tutto, prodotti di ogni sorta e di qualsiasi natura. Elettrodomestici, vestiti, accessori, giocattoli, libri e tutto ciò che potrebbe mai servire. In Italia, Amazon ha cominciato ad affermarsi molto di più da quando c’è stata la pandemia da Covid-19.

Amazon, il trucco per avere il rimborso se il tuo pacco è in ritardo (Inran.it)

Tutti abbiamo visto i corrieri di Amazon girare con i loro furgoni per le strade vuote, quando nessuno poteva uscire se non per motivi di lavoro. Era (ed è!) sempre un’emozione quando il corriere suona al citofono portandoci il nostro pacco con quello che abbiamo ordinato. Amazon rimborsa i propri clienti quando un articolo non ci soddisfa oppure quando risulta danneggiato o non funzionante.

La garanzia di Amazon vale 30 giorni con la formula “dalla A alla Z” e ci sono anche altri due anni di garanzia nel caso in cui l’oggetto dovesse rompersi. La politica dei resi e dei rimborsi di Amazon copre anche quando un pacco risulta in ritardo. Non tutti lo sanno, ma è possibile essere rimborsati. Scopriamo subito come funziona.

Come avere il rimborso da Amazon

Se acquisti spesso su Amazon, saprai benissimo che c’è la possibilità di tracciare il tuo ordine, di sapere quando è partito e dove si trova mentre viaggia verso la destinazione. Il tracking non è sempre disponibile su Amazon e, in questo caso, è il venditore a comunicare ad Amazon il codice di tracciamento in base all’azienda che effettua le consegne.

Come avere il rimborso da Amazon (Inran.it)

Oltre a richiedere il rimborso se un articolo non ti piace, non ti serve, è difettoso o non idoneo rispetto alla descrizione, puoi ricevere indietro il denaro speso anche se il tuo pacco è in ritardo. Dobbiamo però specificare che è molto difficile che ci siano dei ritardi nella consegna, anzi a volte i prodotti arrivano anche uno o più giorni prima della consegna prevista.

Puoi ottenere il rimborso per il pacco in ritardo: come funziona

Un grande vanto di Amazon è proprio quello di offrire ai propri clienti un servizio velocissimo e super efficiente, addirittura, in alcuni casi, la consegna potrebbe avvenire anche nello stesso giorno in cui hai effettuato l’ordine. Per questo è molto difficile che Amazon consegni in ritardo, anche per fidelizzare i propri clienti e per non perdere eventuali profitti.

Puoi ottenere il rimborso per il pacco in ritardo (Inran.it)

Ciò non toglie che, in casi straordinari, la consegna del tuo pacco potrebbe subire dei ritardi, ma quindi cosa fare in questo caso? Per prima cosa, entra sull’App o sul sito di Amazon e segui questi semplici passaggi:

  • Vai sulla sezione “i miei ordini”.
  • Clicca sull’ordine che risulta in ritardo.
  • Ti si aprirà un piccolo menu, clicca su “problema con l’ordine”.
  • Seleziona poi il motivo per cui vuoi richiedere i rimborso.
  • Seleziona poi “rimborso” ed anche se vuoi essere rimborsato direttamente sulla carta o il conto con cui hai effettuato l’acquisto oppure se vuoi ricevere una ricarica sul saldo di Amazon.
  • Potrai anche inserire dei commenti nell’apposita casella di testo.
  • Infine, clicca su “invia”.

Ma lo sai come impostare Amazon per trovare i prezzi migliori dei prodotti che vuoi acquistare? Il metodo semplice seguendo l’articolo che ti abbiamo linkato.

Aurora De Santis

Classe 1990, mi dedico agli studi classici per poi specializzarmi in grafologia. Collaboro da diversi anni con testate giornalistiche e siti web. La scrittura è un mondo che ha un fascino speciale per me. Infatti, unisco la passione per la scrittura al mondo della grafologia. Sono grafologa, grafologa forense, educatrice del gesto grafico e grafologa dell’età evolutiva.

Pubblicato da
Aurora De Santis