Voglia d’estate? Questa ricetta vi farà ricordare il sole e il mare: pasta con crema di basilico

Porta la freschezza ed i colori dell’estate in tavola con un primo piatto da leccarsi i baffi. Veloce, facile e buonissimo si realizza con ingredienti poveri

Voglia matta di essere catapultati in estate? Purtroppo, c’è ancora un po’ di tempo da aspettare. L’attesa non è lunghissima perché si cominciano a vedere già i primi sprazzi di primavera ma per chi proprio non ce la fa e vorrebbe il tasto rewind per tornare al 2024 suggeriamo una strada più facile e anche più buona.

Pasta crema basilico
Una pasta dal sapore e con i colori dell’estate (Inran.it)

Come? Lasciandosi trascinare dalla bontà della cucina e degli odori che ci regala l’estate. Con la pasta di crema al basilico è subito aria calda, sole e mare. Vediamo insieme come prepararla e come soffrire di meno per il “mal d’estate”.

L’estate in tavola con un piatto di pasta

Consolarsi a tavola con un bel piatto di pasta aspettando l’arrivo dell’estate non è poi una cattiva idea. I colori ed i profumi della stagione più calda e divertente dell’anno ci deliziano in modo semplice ma sorprendente (qui trovi un primo suggerimento).

Ed ecco che con pochi e semplici ingredienti riusciamo a preparare anche ora un primo piatto davvero squisito che ci regala una ventata di freschezza, anche se le temperature non sono ancora del tutto calde.

pasta
Arriva l’estate in tavola con un piatto di pasta colorato e saporito (Inran.it)

Per prepararlo ci vuole davvero pochissimo e la riuscita è assicurata. Lista della spesa senza eccessi e procedimento super veloce e semplice per tutti. Vediamo come fare.

Pasta con crema di basilico: la ricetta

Un primo piatto dal sapore estivo ma anche dalle tinte vegetariane che ricordano i colori della nostra bandiera. Pochi e semplici ingredienti ci permettono di realizzare la pasta con crema di basilico.

Il bianco come quello dei formaggi, feta e robiola (che può essere anche sostituita con altri formaggi spalmabili), il verde del basilico ed il rosso dei pomodorini. Il tricolore è servito in tavola.

Pasta crema basilico
Pasta con crema di basilico e pomodorini (Inran.it)

Ingredienti:

  • 300 g di rigatoni
  • 200 g di feta
  • 200 g di formaggio spalmabile (come la robiola)
  • Basilico
  • Pomodorini confit o semi secchi

Come realizzare la pasta con crema di basilico

Per realizzare questo primo piatto si prepara per prima cosa la crema al basilico. Per prima cosa si cuoce la pasta e nel mentre si prepara la crema al basilico. Si frulla la feta insieme al formaggio spalmabile e al basilico, con abbondante olio, fino ad ottenere una crema liscia.

Appena pronta si trasferisce crema in padella allungandola con un po’ di acqua di cottura della pasta che appena cotta, meglio se lasciata al dente, si tuffa in padella con la crema di basilico. Si mescola per bene e per aggiungere un tocco di colore e di sapore in più, infine, si aggiungono i pomodorini confit o semi secchi.

Gestione cookie