Hai mai assaggiato la pizza di patate? Un secondo piatto che è una vera e propria dichiarazione d’amore al buon cibo: rimarranno tutti senza parola
La pizza è forse il piatto più emblematico nel mondo per quanto riguarda la cucina italiana. Tutti la vogliono e la amano. Ce ne sono diverse proposte ma questo nome ispira anche preparazioni particolari che ricordano l’impasto dei lievitati più famoso al mondo anche se di lievitato non hanno proprio nulla.

E’ il caso della pizza di patate, l’avete mai provata? Una ricetta facile, velocissima ma super buona, così squisita da creare “dipendenza”. Una volta assaggiata è difficile tornare indietro, vediamo come si prepara.
Pizza di patate: un secondo piatto che stupisce
Le patate sono le regine della tavola. Ingredienti poveri e semplici ma così versatili che si prestano alle preparazioni più disparate. Da quelle al forno, anche con la buccia, o in padella come “semplice” contorno alle realizzazioni più particolari che conquistano tutti.
La pizza di patate si prepara in pochissimo tempo e può essere considerata una dichiarazione d’amore alle patate. Con esse si crea una base così saporita e croccante che non ha eguali che poi basta guarnire in superfice per avere il tocco finale.

Per una cena diversa dal solito in famiglia o come proposta particolare quando si hanno invitati, la pizza di patate è da standing ovation.
Pizza di patate: la ricetta
Un secondo piatto completo e super gustoso, che colpisce agli occhi e anche al palato. Così possiamo definire la pizza di patate, un vero capolavoro che conquista grandi e piccoli e si realizza con ingredienti semplici e nutrienti, senza eccessi.

Ingredienti:
- 750 g di patate
- 200 g di mozzarella
- 200 g di prosciutto cotto alla brace
- 4 cucchiai di pangrattato
- Rosmarino
- Olio evo q.b.
- Sale e pepe q.b.
Come preparare le pizza di patate
Per realizzare la pizza di patate si inizia con sbucciare le patate (usa questo trucco qui) per poi affettarle sottilissime con la mandolina riponendole in una ciotola. Qui si aggiunge un pizzico di sale, pepe, un giro di olio, 2 cucchiai di pangrattato e rosmarino.
Si mescola il tutto con le mani per far amalgamare gli ingredienti aggiunti alle patate e si può preparare la pizza di patate. Si sistema la carta forno sulla teglia del forno e si iniziano a stendere le fettine di patate formando un primo strato.
Si sistema poi il prosciutto cotto e la mozzarella tagliata a fettine sottili. Si passa poi a ricoprire con un secondo strato di patate, spolverando in superfice, alla fine il pangrattato rimasto e aggiungendo un filo di olio. Si mette in forno precedentemente riscaldato in modalità statica a 200° C per 25 minuti. Poi si passa alla modalità grill e si lascia rosolare per altri 7 minuti.