Microonde, nessuno lo fa e butti l’elettrodomestico: cerca di sistemarlo subito

Dovrai buttare il microonde se non intervieni su un elemento fondamentale per lui ed ecco di che cosa si tratta.

È diventato uno degli elettrodomestici assolutamente fondamentali per la nostra vita quotidiana. Stiamo parlando del microonde che, rispetto al forno tradizionale, riesce a riscaldare o preparare i cibi in pochissimi minuti. Questo è molto comodo e pratico, ma spesso si sottovaluta la sua manutenzione. Per questo motivo ti daremo tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Usare il microonde
Usare il microonde (Inran.it)

Sicuramente stai già pensando ai piccoli difetti che può avere il tuo microonde. Una cosa che devi notare è come si comporta quando lo accendi e sta riscaldando ciò che ha al suo interno. Vedi delle scintille? Potrebbe esserci un problema ben preciso che conoscono in pochi. Invece di arrivare a buttare l’elettrodomestico nei rifiuti, ecco come puoi sistemare.

Il microonde fa le scintille? Ecco perché

All’interno del microonde c’è un foglio protettivo. Si tratta di un pannello in plastica o mica di piccole dimensioni di solito sulla parete laterale. Questo pannello copre il foro da cui escono le onde elettromagnetiche. Questo elemento è fondamentale perché permette di proteggere il magnetron, ovvero il componente che genera le onde, da residui di cibo.

In molti non pensano minimamente a controllarlo o che, alla presenza di qualche malfunzionamento, ci sia questo foglio alla base. Invece, è la prima cosa che deve essere mantenuta e controllata nel tempo. Potrebbe bucarsi oppure bruciarsi. Potrebbe macchiarsi e non svolgere più il suo compito.

Microonde aperto
Microonde aperto (Inran.it)

Se questo pannello si danneggia, le conseguenze possono essere diverse. Innanzitutto, può non avvenire un riscaldamento omogeneo oppure l’elettrodomestico non riesce più a riscaldare i cibi come dovrebbe. Inoltre, potrebbero crearsi delle scintille. Sono pericolose perché con alcuni alimenti potrebbero crearsi anche delle fiamme.

Come sostituirlo correttamente

Se dovesse capitarvi l’occasione, adesso sapete che cosa controllare in un microonde. Hai un problema di scintille, non scalda abbastanza e hai proprio paura che il problema sia questo? Abbiamo una buona notizia per te perché sostituire questo pannello è molto semplice. Quindi, ti diremo come fare in poche mosse.

Innanzitutto, devi procurarti un foglio nuovo. Lo puoi fare nei negozi specializzati oppure anche online. Poi, devi tagliarlo per creare la misura di quello che ti serve. Fatto questo, spegni il microonde e stacca la spina. Poi, puoi procedere con la rimozione del foglio danneggiato e la sostituzione con quello nuovo. Ci sono degli incastri o delle viti da seguire, non è difficile.

Microonde con lo sportellino aperto
Microonde aperto (Inran.it)

Insomma, per evitare scintille e malfunzionamenti dell’elettrodomestico prova a controllare periodicamente questa sua parte e sostituirla appena si danneggia o ci sono dei segnali strani. Sostituirlo è molto semplice, ma è molto importante. In questo modo avrai un microonde in perfette condizioni che potrà svolgere il suo lavoro con facilità ancora per molto tempo. Magari stavi pensando di buttarlo e acquistarne uno nuovo, invece, bastava controllare questo piccolo, ma gigante, dettaglio.

Gestione cookie