Soluzione innovativa, la lavatrice a vapore è ricca di vantaggi: scopriamo di seguito in cosa consiste, perché acquistarla e quali sono i suoi pro e contro.
Quando si parla di elettrodomestici la scelta è davvero ampia. Le possibilità sono davvero innumerevoli, potendo scegliere tra diverse opzioni: acquistare un elettrodomestico piuttosto che un altro impatta in modo davvero significativo sui nostri consumi e porta a risultati differenti. Tra le ultime innovazioni del periodo spicca una tipologia di lavatrice non così conosciuta, ma che in realtà è davvero performante. Stiamo parlando della lavatrice a vapore, macchina dai tanti vantaggi, in cui l’efficienza si fonde con la sostenibilità.

Mediante al vapore, questa lavatrice pulisce in profondità le fibre dei tessuti, consentendo di svolgere un’azione ancora più profonda rispetto ai modelli standard. Scopriamo di seguito maggiori dettagli su questo elettrodomestico all’avanguardia, i suoi vantaggi e i suoi contro.
Lavatrice a vapore: in cosa consiste
La lavatrice a vapore genera vapore, riscaldando l’acqua, che viene poi distribuito nel cestello, pulendo in profondità il bucato.

I vantaggi di questo strumento stanno nel fatto che il calore penetra molto in profondità nelle fibre dei tessuti, permettendo di rimuovere le macchie e lo sporco più ostinato. In questo modo si può saltare perfino la fase del prelavaggio, rendendo il ciclo di lavaggio più semplice, efficiente dal punto di vista energetico e riducendo i consumi.
Lavatrice a vapore: pro e contro
Quindi, la lavatrice a vapore garantisce una pulizia superiore, consentendo di rimuovere più facilmente batteri e allergeni: grazie alla presenza maggiore del vapore gli acari vengono uccisi con più facilità. Inoltre, cattivi odori e pieghe vengono eliminati più facilmente grazie alla lavatrice a vapore.

Oltre che ottenere una pulizia più profonda, questo sistema consente di ridurre l’impatto ambientale permettendo di saltare la fase del prelavaggio, che consuma moltissimo, e riducendo la quantità di detersivo impiegato e di acqua, alleggerendo di conseguenza le bollette. Inoltre, questa soluzione è particolarmente utile in caso in famiglia ci siano persone con particolari allergie.
Come contro, questo strumento comporta un investimento superiore inizialmente, visto che presenta funzionalità avanzate e di conseguenza ha un costo superiore rispetto ai modelli tradizionali, che viene ammortizzato nel tempo a fronte dei suoi consumi inferiori. Inoltre, altro svantaggio sta nel fatto che richiede una maggiore manutenzione, in quanto funzionando a vapore il calcare rischia di accumularsi. C’è anche da tenere in conto che determinate tipologie di tessuti potrebbero non adattarsi al vapore, come la seta e la lana.
Non tutti i detersivi si adattano poi a questo strumento: l’ideale è optare per prodotti di alta qualità e che siano poco schiumosi, prediligendo quello per il lavaggio per i delicati a basse temperature.