Il Boss delle Torte, arriva la notizia deludente: “Ha dovuto chiudere bottega”

Ancora brutte notizie per il Boss delle Torte, Buddy Valastro, chiuso uno dei negozi che lo hanno reso famoso in tutto il mondo.

Chi di noi non ha mai visto almeno una puntata del cooking show “Il Boss delle Torte”? A condurre lo spettacolo, c’era Buddy Valastro, la cui storia imprenditoriale è quantomeno straordinaria. Per lui, le torte alte e soffici non hanno segreti, e sicuramente in tanti abbiamo appreso da lui molti trucchi del mestiere, semplicemente guardandolo in televisione.

boss delle torte davanti a un negozio chiuso
Il Boss delle Torte, arriva la notizia deludente (Inran.it)

Fornaio, imprenditore e personaggio televisivo statunitense, nato a Hoboken, New Jersey, da genitori italiani, sua mamma in particolare era di Altamura, sulle Murge, ha iniziato a lavorare nell’azienda di famiglia da ragazzino e a soli 17 anni, alla morte del padre, ha preso il controllo di quello che era un piccolo forno. Buddy Valastro ha trasformato la panetteria in un impero.

Come Buddy Valastro è diventato il Boss delle Torte e che cosa è successo al negozio

Espandendosi in varie città e creando anche una catena di ristoranti, ha fatto sì che il suo nome e quello della sua famiglia fossero ben noti anche all’estero. C’è chi – seguendo i suoi consigli – ha smesso di andare in pasticceria, ma le torte se le crea direttamente a casa sua. Quella di Buddy Valastro è del resto una storia straordinaria, che vale la pena raccontare.

buddy valastro chiude una porta
Come Buddy Valastro è diventato il Boss delle Torte e che cosa è successo al negozio (Inran.it)

Carlo’s Bakery è stata fondata a Hoboken dal pasticcere italiano Carlo Guastaferro nel lontano 1910, poi nel 1964 viene acquistata da Bartolo “Buddy” Valastro Sr. Suo figlio, il Buddy Valastro che la gente conosce e ama grazie alla televisione, subentra alla prematura morte del genitore. Quell’impero è cresciuto nel corso degli anni, aprendo tante filiali, persino a San Paolo, in Brasile.

Nel 2014, Buddy Valastro – che comunque continua a macinare affari – ha aperto un Carlo’s a Marlton, presso il Marlton Square Shopping Center. Sede che però, rispetto ad altri punti vendita, non ha avuto grandissima fortuna e infatti ha mestamente chiuso dopo una decina di anni di attività. La notizia, data da alcuni media statunitensi, è facilmente verificabile anche con una ricerca su Google.

Il negozio è infatti elencato su Google come “chiuso definitivamente”, e nel frattempo anche un dipendente della sede originale di Hoboken, che chiaramente resta aperta, ha confermato che quel punto vendita dell’impero costruito da Buddy Valastro non c’è più e che la panetteria si sta semplicemente evolvendo in altri modi.

Dieci anni fa il clamoroso arresto del Boss delle Torte

Quelli economici non sono gli unici problemi del Boss delle Torte, che una decina di anni fa fu protagonista suo malgrado di un clamoroso arresto. Si era dichiarato colpevole di guida in stato di ebbrezza dopo essere stato arrestato a New York il mese precedente. La polizia lo aveva fermato mentre guidava la sua Corvette gialla e aveva percepito l’odore di alcol.

un negozio di buddy valastro
Dieci anni fa il clamoroso arresto del Boss delle Torte (Inran.it)

Negli USA, il limite di alcol nel sangue è di 0,8, mentre in Italia è come noto di 0,5: Buddy Valastro venne fermato a 0,9 e qui nel nostro Paese avrebbe rischiato sanzioni più pesanti. Invece, se l’è cavata con la patente sospesa per tre mesi e una sanzione pecuniaria ammontante a 300 dollari. Valastro ha poi chiesto scusa ammettendo di aver imparato la lezione e promettendo di non guidare mai più dopo aver bevuto.

Gestione cookie