Per un pranzo o una cena più originale e gustosa, prova la piadafrittata: semplice da realizzare e buonissima: ecco la ricetta
Quante volte ci troviamo a corto di idee per il pranzo o la cena e finiamo per ripiegare sui soliti piatti? Le ricette salva cena sono la soluzione perfetta: veloci da preparare, ma al tempo stesso gustose e versatili. Permettono di creare piatti sfiziosi senza troppa fatica e spesso diventano anche un ottimo escamotage per consumare più verdure senza rinunciare al sapore. La piadafrittata è un esempio perfetto: un mix tra una frittata e una piadina, con una consistenza soffice e un ripieno filante che la rende irresistibile. Facile da personalizzare con gli ingredienti che più ci piacciono, è la risposta ideale per chi cerca un pasto nutriente ma pronto in pochi minuti. Vediamo come prepararla!

Piadafrittata: la ricetta per 2 persone
- 4 uova
- 1 pizzico di sale
- 50 g di spinacini
- 1 porro
- 40 g di carote
- 1 tazza da caffè di latte
Per farcire:
- 1 pomodoro
- 100 g di mozzarella per pizza (o scamorza)
- 80 g di prosciutto cotto
Piadafrittata: è questa la ricetta super gustosa-inran.it
Preparazione:
- Preparare la base della piadafrittata: In una ciotola capiente, rompete le uova e aggiungete un pizzico di sale, il latte e gli spinacini. Frullate tutto con un mixer a immersione fino a ottenere un composto omogeneo e leggermente spumoso.
- Aggiungere le verdure: Tagliate il porro a rondelle sottili e le carote a listarelle, e unitele al composto di uova e mescolate bene con un cucchiaio per distribuire gli ingredienti in modo uniforme.
- Cuocere la frittata: Scaldate una padella antiaderente con un filo d’olio, versate il composto e distribuitelo in modo uniforme aiutandovi con un cucchiaio. Cuocete a fiamma bassa per circa 5-6 minuti, finché la base non risulterà dorata e compatta.
- Farcire: Capovolgete la frittata e aggiungete la mozzarella a fette o grattugiata, il prosciutto cotto e il pomodoro tagliato a fettine sottili.
- Ultimare la cottura: Ripiegate la frittata a metà come fosse una piadina e lasciate cuocere ancora qualche minuto fino a quando la mozzarella sarà completamente fusa e il tutto risulterà ben sigillato.
- Servire: Tagliate a spicchi e gustate la vostra piadafrittata calda e filante.
Un’Idea versatile e gustosa
La piadafrittata è una ricetta incredibilmente versatile: potete arricchirla con verdure di stagione, sostituire il prosciutto con altri affettati o renderla vegetariana con un mix di formaggi e ortaggi. È perfetta per un pasto veloce ma saporito, ideale anche per il pranzo fuori casa o un aperitivo sfizioso. Con pochi ingredienti e una preparazione semplice, porterete in tavola un piatto che sorprenderà tutti! È un piatto sfizioso che ci permette di consumare anche più verdure, che spesse volte odiamo mangiare perché non saporite e noiose. Insomma, un’idea davvero spaziale!