Zuppa+cremosa+di+fagioli+e+patate%3A+un+comfort+food+irresistibile
inranit
/2025/03/13/zuppa-cremosa-di-fagioli-e-patate-un-comfort-food-irresistibile/amp/
Ricette

Zuppa cremosa di fagioli e patate: un comfort food irresistibile

Pubblicato da
Aurora De Santis

Anche se le giornate si stanno facendo più lunghe, la primavera non è ancora arrivata: possiamo ancora goderci una fantastica minestra.

Il freddo non è ancora passato, le temperature sono ancora basse, possiamo ancora gustare una deliziosa zuppa cremosissima e accompagnata da crostini croccanti.

Zuppa cremosa di fagioli e patate: un comfort food irresistibile – Inran.it

Le minestre sono piatti semplici, nutrienti e perfetti per scaldarsi nelle serate invernali. Oggi ti propongo una deliziosa zuppa di fagioli e patate, una ricetta cremosa e ricca di sapore che conquisterà tutta la famiglia.

I fagioli, fonte eccellente di proteine vegetali e fibre, si fondono perfettamente con la dolcezza delle patate, creando una consistenza vellutata e avvolgente. Questa zuppa può essere servita come piatto unico, ed è perfetta per essere accompagnata con crostini croccanti o pane tostato. Scopriamo insieme come prepararla!

Gli ingredienti della minestra con fagioli e patate: di una cremosità esagerata

Scopriamo subito quali sono gli ingredienti che ti occorrono per realizzare questa fantastica ricetta.

Gli ingredienti della minestra con fagioli e patate: di una cremosità esagerata – Inran.it

Le dosi degli ingredienti sono per quattro porzioni:

  • 450 g di fagioli cannellini già cotti (puoi usare quelli in scatola ben sciacquati)
  • 350 g di patate
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 foglia di alloro
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale e pepe nero q.b.
  • Crostini di pane q.b.

Come preparare la zuppa di fagioli e patate

Questa zuppa di fagioli e patate è perfetta per una cena sana e genuina, ricca di fibre e nutrienti. Il suo sapore delicato e avvolgente ti conquisterà.

Come preparare la zuppa di fagioli e patate – Inran.it

Vediamo subito quali sono i passaggi della ricetta:

  1. Sbuccia le patate e tagliale a pezzettini.
  2. Lava e trita finemente la cipolla, la carota e il sedano.
  3. Sciacqua i fagioli sotto acqua corrente se usi quelli in scatola.
  4. Scalda un filo d’olio extravergine di oliva in una pentola capiente.
  5. Aggiungi la cipolla, la carota e il sedano tritati e lascia soffriggere a fuoco medio per qualche minuto, fino a quando diventano morbidi.
  6. A questo punto, unisci le patate e i fagioli nella pentola con il soffritto.
  7. Insaporisci con il rosmarino e la foglia di alloro.
  8. Versa il brodo e porta a bollore.
  9. Copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco medio per circa 25 minuti, finché le patate saranno ben cotte.
  10. Togli rosmarino e alloro.
  11. Frulla metà del composto con un frullatore a immersione, lasciando il resto intero per una consistenza più rustica.
  12. Versa la zuppa nei piatti e completa con un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo.
  13. Aggiungi una spolverata di pepe nero e, se lo gradisci, del parmigiano grattugiato.

La tua minestra di fagioli e patate è pronta per essere gustata. Accompagna con crostini di pane tostato, non vorrai più che arrivi la primavera, perché vorrai gustarla tutto l’anno!

A proposito di pane, sai che c’è un tipo di pane davvero unico? Ne abbiamo parlato in questo articolo, non perdertelo!

Aurora De Santis

Classe 1990, mi dedico agli studi classici per poi specializzarmi in grafologia. Collaboro da diversi anni con testate giornalistiche e siti web. La scrittura è un mondo che ha un fascino speciale per me. Infatti, unisco la passione per la scrittura al mondo della grafologia. Sono grafologa, grafologa forense, educatrice del gesto grafico e grafologa dell’età evolutiva.

Pubblicato da
Aurora De Santis