Cosa fare dopo aver pulito il forno? Per ottimizzarne l’efficacia ed averlo pulito più a lungo, basta una mossa e direte addio ai cattivi odori.
Pulire il forno è un’operazione domestica molto complessa e fastidiosa, soprattutto perché in base ai residui di cibo che si depositano dopo la cottura, è difficile riportarlo allo stato originale e richiede molta fatica. Dopo aver proceduto con un iter di pulizia accurato per eliminare tutti i residui di cibo presenti, sorge un altro problema, di natura olfattivo: i residui odori di detersivi e di altri prodotti. Questi, se non eliminati correttamente vengono assorbiti dai cibi cucinati, un risultato per nulla sano.
La bella notizia però è che ci sono diversi metodi casalinghi facile da riprodurre e possono risolvere una volta per tutti questi problemi. Tra i trucchi più conosciuti vi è sicuramente quello del pane raffermo: un metodo tradizionale e molto semplice da rifare. Basta preriscaldare il forno a 180 °C per 15 minuti e spegnerlo senza aprire la porta. Successivamente si immerge un pezzo di pane raffermo in aceto e lo si mette in una ciotola dentro il forno spento. E lo si lascia per tutta la notte. L’indomani basterà rimuovere la ciotola e lasciare il forno aperto per un’ora per far andare via gli odori. Ma questo non è l’unico metodo che c’è a disposizione.
Un altro rimedio efficace consiste nell’utilizzare le bucce di mela: tagliate una mela a fette e sistemate su una teglia ricoperta di carta forno e lasicate cuocere in forno a 180° per 15 minuti. Il tempo utile per consentire alle bucce di assorbire tutti i cattivi odori lasciando una delicata aroma. Fare lo stesso utilizzando le bucce di agrumi come arancia e limone; procedimento simile. Unica differenza il tempo di cottura in forno, 20-30 minuti e non 15 come le bucce di mela. Quando saranno essiccate, spegnete il forno e potete rimuoverle, neutralizzerete in questo modo di odori.
Se non si ha frutta a disposizione o il procedimento non vi convince, potete usare altri due ingredienti, molto in voga in ambito domestico. Iniziamo col bicarbonato: versatene il contenuto in due bicchieri o in una ciotola con dell’acqua ed adagiatela nel forno preriscaldato a 180°. Dopo qualche minuto l’acqua evaporerà e il bicarbonato assorbirà tutti i cattivi odori.
Per neutralizzare gli odori è possibile anche usare l’aceto: portate ad ebollizione dei bicchieri di aceto bianco e versate il contenuto in due ciotole e posizionatele nel forno con l’aceto ancora fumante. Chiudete lo sportello e lasciate agire per circa 30 minuti. Grazie alle note capacità dell’aceto, assorbirà gli odori residui e lascerà il forno fresco senza cattivi odori.