Hai l’abitudine di lavare le uova sotto l’acqua corrente? un’abitudine molto comune ma che nasconde delle insidie da non trascurare. Ecco perché non dovresti farlo
Le uova sono tra gli ingredienti che maggiormente vengono usati in cucina, per preparazioni semplici come le frittate, quelle sode o ad occhio di bue fino a quelle più complesse realizzando impasti dolci e salati.
Ma sai che le uova non andrebbe lavate sotto l’acqua? Tu lo fai? Si tratta di un’abitudine molto comune che viene attuata prima di utilizzarle come accorgimento per rimuovere sporco o piume ma che in realtà potrebbe rivelarsi un rischio. Vediamo perché.
Lavare le uova è una procedura che viene fatta soprattutto da chi ha la fortuna di poterle prendere direttamente dal pollaio o di acquistarle dal contadino di zona. Di solito le uova non sono mai lucenti come quelle che si acquistano al supermercato.
Così per rimuovere un po’ di sporcizia e le eventuali piume si preferisce lavarle, un gesto non solo inutile ma potenzialmente anche dannoso. Quelle che arrivano nei supermercati, invece, vengono sottoposte ad un processo di pulizia diverso, di tipo industriale.
In questo caso il trattamento avviene preservando il naturale strato protettivo, chiamato cuticola, che si trova sulle uova e che naturalmente impedisce l’ingresso di batteri all’interno del guscio.
Ma cosa succede, dunque, alle uova che vengono lavate sotto l’acqua corrente? Si crea un vero e proprio danno in quanto l’acqua va a rimuovere la barriera naturale che l’uovo ha, ovvero la cuticola aumentando il rischio di contaminazione dell’alimento.
Rimuovendo la cuticola i batteri che sono presenti sul guscio, come ad esempio la salmonella, hanno più facilità ad intrufolarsi all’interno. Lo stesso avviene se l’acqua che si utilizza è troppo fredda rispetto alla temperatura dell’uovo.
Tramite un effetto di risucchio, i batteri hanno così un ingresso facilitato nel guscio andando così a compromettere la sicurezza alimentare.
Capito, dunque, che è meglio non lavare le uova prima di usarle in cucina, vediamo com’è meglio muoversi preservando la sicurezza alimentare di questi importanti ingredienti. Se proprio il guscio dell’uovo è sporco è consigliabile pulirlo utilizzando un panno asciutto o leggermente umido.
È buona norma, poi, conservare le uova sempre in frigo così da mantenerle ad una temperatura costante evitando il proliferare dei batteri. Scegli, poi, sempre uova fresche, meglio se bio. Se acquisti quelle industriali, verifica sempre la data di scadenza riportata sulla confezione. Infine, ricordati di lavarti le mani prima e dopo aver toccato le uova così da evitare la contaminazione con altri alimenti.