È un vero incubo quando prendi un maglione dall’armadio e puzza di umido: così ho risolto

Ti sarà capitato spesso di prendere un maglione dall’armadio e sentire puzza di umido e chiuso, ecco come risolvere.

Tutti noi abbiamo uno o più armadi per contenere i nostri vestiti e non solo. Può succedere, però, che questi vestiti rimangano chiusi a lungo. Pensiamo ai maglioncini che per tutta l’estate e la primavera non escono. Magari nemmeno durante l’autunno. L’inverno, però, arriva sempre e si ha sempre voglia di indossare qualcosa di caldo. Se prendi il maglione dall’armadio e questo puzza di umido e sa chi chiuso, c’è una soluzione veloce da applicare.

Maglione rosso su legno
Maglione rosso su legno (Inran.it)

È successo a tutti di prendere un maglione o qualsiasi altro capo di abbigliamento e sentire su di esso un odore sgradevole. Il pensiero è subito: ma non posso indossare una cosa che puzza così. Niente paura, ci sono delle soluzioni semplici e immediate che puoi applicare senza problema e indossare il tuo maglione preferito.

Maglione che puzza di umido: perché accade

Questo problema può derivare da una serie di cause. La prima potrebbe essere pareti troppo fredde della casa e, quindi, la formazione di umidità anche all’interno dell’armadio, soprattutto se la stanza è anche poco ventilata. Anche tenere sempre chiuso l’armadio comporta dei problemi perché l’aria deve circolare al suo interno.

Inoltre, potrebbero esserci muffa e funghi, dovuti all’eccessiva umidità nella stagione fredda. Questi potrebbero contaminare anche i vestiti. Oppure, forse non ci hai pensato, odori sgradevoli, oltre alla puzza di umido, possono essere causati da profumatori errati.

Maglioni piegati
Maglioni piegati (Inran.it)

Non devi disperare, però, perché ci sono metodi molto semplici per risolvere e prevenire questa situazione. Qui di seguito vedremo che cosa fare con l’armadio e come lavare un maglioncino che puzza di umido così avrai il quadro completo.

Cosa fare

La cosa migliore da fare, prima di riporre i maglioncini per tutta la stagione calda, è quella di pulire per bene l’armadio, disporre i maglioncini con dello spazio tra di loro e poi arieggiare costantemente. Già in questo modo è molto difficile che possa formarsi dell’umidità. Inoltre, ci sono dei profumatori per armadio specifici e dei veri e propri assorbi-umidità. Questi possono essere molto utili.

Ma, se ormai il problema c’è, allora ti spiegheremo come lavare il maglioncino. Innanzitutto, guarda l’etichetta e se può essere lavato in lavatrice. Dopo di che, mettilo in lavatrice con un lavaggio per delicati a non più di 30 gradi e aggiungi l’acido citrico al cestello. Ne bastano 100 ml per un lavaggio ed è perfetto come ammorbidente naturale, oltre al detersivo per capi delicati.

Dettagli ravvicinati dei maglioni di lana
Dettagli ravvicinati dei maglioni di lana (Inran.it)

Controllando sempre nell’etichetta, è possibile fare anche la centrifuga. Bassa e solo se è possibile dalle istruzioni. Alla fine del lavaggio, bisogna stendere il maglione immediatamente. Sono pochi passaggi, ma fondamentali per lavare e profumare il maglione. Soprattutto, riuscirai a togliere quell’odore sgradevole di umidità e chiuso.

Come vedi, è un’azione molto semplice, che richiede poco tempo e zero fatica. Se avevi un po’ di ansietta per questo problema, adesso è tutto risolto e sai come procedere. Il tuo guardaroba sarà sempre igienizzato e profumato.

Gestione cookie