Pizza Arlecchino: la ricetta colorata di Carnevale che farà felici tutti, grandi e piccoli

La Pizza Arlecchino è un must del Carnevale: ti svelo la ricetta per prepararla in pochi minuti e con pochissimi ingredienti deliziosi.

Il Carnevale è il momento perfetto per portare allegria anche in cucina, e quale miglior modo se non con una pizza colorata e gustosa?

ricetta pizza carnevale
Pizza Arlecchino: la ricetta colorata di Carnevale che farà felici tutti, grandi e piccoli – Inran.it

La Pizza Arlecchino è un’idea originale che conquista i più piccoli grazie ai suoi colori vivaci e al suo sapore irresistibile. Preparata con una base croccante di pasta sfoglia e arricchita con verdure e formaggio filante, questa pizza è il compromesso perfetto tra gusto e genuinità.

Se i vostri bambini faticano a mangiare le verdure, questa ricetta è la soluzione ideale: grazie alla presentazione allegra e al suo sapore unico, non resisteranno a chiederne un altro pezzo. Inoltre, è facilissima da preparare e pronta in pochi minuti. Scopriamo insieme tutti i passaggi per realizzarla!

Gli ingredienti per preparare la Pizza Arlecchino

Prima di tutto, scopriamo insieme quali sono gli ingredienti di cui hai bisogno per realizzar questa ricetta.

ingredienti pizza arlecchino
Gli ingredienti per preparare la Pizza Arlecchino – Inran.it

Ecco cosa ti serve:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda.
  • 180 g di provola.
  • 2 patate.
  • 1 zucchina.
  • 1/2 peperone giallo.
  • 1/2 peperone rosso.
  • 1 cipolla piccola.
  • 150 g di salsa di pomodoro.
  • Sale e pepe q.b.
  • Origano q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • 100 g di prosciutto cotto.

Come preparare la Pizza Arlecchino di Carnevale

Questa Pizza Arlecchino è perfetta per festeggiare Carnevale in modo creativo e gustoso. Il suo mix di ingredienti semplici, ma saporiti la rende ideale per una cena in famiglia o una merenda speciale.

pizza arlecchino
Come preparare la Pizza Arlecchino di Carnevale – Inran.it

Scopriamo subito quali sono i passaggi da seguire per portare in tavola questa bontà:

  1. Srotola la pasta sfoglia e sistemala su una teglia foderata con carta da forno.
  2. Lasciala riposare a temperatura ambiente mentre ti occupi degli altri ingredienti. In questo modo sarà più elastica e pronta per accogliere il condimento.
  3. Lava bene la zucchina e i peperoni. Affetta la zucchina a rondelle sottili e taglia i peperoni a listarelle dopo aver eliminato i semi e la parte bianca interna.
  4. Sbuccia la cipolla e affettala finemente in modo da ottenere degli anelli. Fai lo stesso con le patate, tagliandole a fettine sottilissime per garantire una cottura uniforme.
  5. Scalda un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella e fai saltare i peperoni e le zucchine per circa 5 minuti. Poi aggiungi la cipolla e le patate e cuoci per altri 3-4 minuti. Le verdure devono ammorbidirsi senza diventare troppo molli.
  6. Spalma la salsa di pomodoro sulla superficie della pasta sfoglia, aggiungi un pizzico di sale, pepe e una spolverata di origano.
  7. Distribuisci in modo uniforme la provola grattugiata, poi disponi le verdure colorate creando un effetto scenografico simile al costume di Arlecchino.
  8. Aggiungi delle striscioline di prosciutto cotto.
  9. Ripiega leggermente i bordi della pasta sfoglia per creare il cornicione e inforna in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti. La pizza sarà pronta quando la sfoglia sarà dorata e il formaggio ben fuso.

Una volta sfornata, lasciala intiepidire per qualche minuto e poi servila. Grazie alla sua croccantezza e al suo sapore, diventerà uno dei piatti preferiti di tutta la famiglia. A proposito di Carnevale, sai perché si festeggia? C’è una storia dietro che non immagini.

Gestione cookie