Devi muoverti di più se il tuo corpo ti invia questi specifici segnali: non ignorarli!

Viviamo in una società in cui tantissime persone conducono una vita sedentaria. Scopri se sei tra queste: il corpo, infatti, ci invia degli indicatori inequivocabili spia del fatto che non ci stiamo muovendo abbastanza.

Il movimento è vita e, proprio per questo, non dovrebbe mai mancare nelle nostre giornate. Al pari di un piano alimentare sano e bilanciato e dell’idratazione corretta è necessario muoverci a sufficienza nel corso delle nostre settimane. Purtroppo, questo è spesso un miraggio: nella nostra quotidianità frenetica risulta difficile ritagliarsi del tempo per se stessi da dedicare all’attività fisica, finendo per passare più tempo fermi piuttosto che in movimento.

Movimento
Muoversi durante la giornata – (Inran.it)

Nelle nostre giornate siamo spesso sommersi di cose da fare, tra la gestione della famiglia e il lavoro: in particolare, quest’ultimo ci porta in molti casi a stare seduti per ore al pc, facendo sì che passiamo la maggior parte del tempo sedentari. La sedentarietà è una nemica insidiosa da non sottovalutare in quanto può avere pesanti ripercussioni sulla nostra salute nel lungo periodo: scopriamo quali sono i segnali che ci dà il nostro corpo per comunicare con noi come necessitiamo di maggior movimento.

Vita sedentaria: gli indicatori che ci stiamo muovendo troppo poco

Spesso presi dalle tante cose da fare non ci ascoltiamo abbastanza. Non ascoltiamo le nostre emozioni né il nostro corpo, continuando a rincorrere un obiettivo dopo l’altro in una corsa frenetica senza fine e a risentirne è la nostra salute che si trova spesso in serie difficoltà, venendo messa in secondo piano. In particolare, nella quotidianità frenetica si finisce per non muoversi a sufficienza, conducendo uno stile di vita troppo sedentario. Il corpo ci comunica attraverso una serie di segnali quando ci stiamo muovendo troppo poco.

Lavorare tante ore seduti
Stare tante ore seduti al lavoro – (Inran.it)

Secondo i dati, a livello mondiale un adulto su quattro non si muove abbastanza durante le giornate, cosa che può minare la salute seriamente. Un primo segnale del fatto che ci muoviamo troppo poco è da ricercare nella stanchezza: se ci sentiamo sempre scarichi e privi di energia è la spia di come stiamo conducendo uno stile di vita troppo sedentario, dovendo aumentare il tempo speso muovendoci oppure dedicandoci a un’attività fisica.

Altri segnali che il nostro corpo ci invia spia di uno stile di vita troppo sedentario

Altro indicatore del fatto che siamo troppo sedentari è l’aumento di peso, cosa che rallenta il metabolismo e ci porta a bruciare meno calorie, come anche l’insonnia, indicatore da non sottovalutare, la cui causa può essere proprio un’eccessiva sedentarietà. Oltre a questo, stati come ansia e depressione sono campanelli d’allarme di un movimento troppo carente.

Correre
Correre all’aperto – (Inran.it)

Per invertire la rotta, e recuperare buon umore e forza, è importante ogni giorno svolgere almeno 30 minuti di movimento, dedicandoci per esempio a una passeggiata all’aria aperta, in modo da fare il pieno di energia anche grazie al sole, facendo una ricarica di vitamina D. Inoltre, è cruciale non stare seduti a lungo, prendendosi delle pause, alzandosi di tanto in tanto, e svolgere uno sport oppure andare in palestra tra le due e le tre volte a settimana.

Gestione cookie