Addio+bollette+altissime+a+causa+dei+termosifoni%3A+la+soluzione+%C3%A8+nella+pittura
inranit
/2025/02/17/addio-bollette-altissime-a-causa-dei-termosifoni-la-soluzione-e-nella-pittura/amp/
Lifestyle

Addio bollette altissime a causa dei termosifoni: la soluzione è nella pittura

Pubblicato da
Paola Ferraro

L’innovazione che non ti aspetti per riscaldare gli ambienti con una soluzione sostenibile pro ambiente e assolutamente green

La transizione ecologica impone scelte sempre più orientate verso il green e le soluzioni sostenibili in tutti i settori economici e per questo motivo la ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie si concentrano e si attivano in tal senso. La svolta ambientale coinvolge comparti e dinamiche, materiali e impianti, sempre rivolti alla sostenibilità a tutto tondo.

Pittura parete (Inran.it)

Ridurre le emissioni di CO2 nell’atmosfera è il principale obbiettivo delle politiche europee che spingono verso la transizione anche attraverso la direttiva Case Green che impone la riqualificazione del patrimonio immobiliare del Vecchio Continente. L’idea è quella di arrivare ad avere edifici sempre più sostenibili, riducendo i consumi energetici ed abbassando drasticamente le emissioni nocive, nonché le bollette.

Case green

Case green, efficienti energeticamente e meno energivore sono l’obbiettivo europeo più ambizioso per contrastare i cambiamenti climatici e le problematiche relative che minacciano la salute del nostro Pianeta. Il settore delle costruzioni e dell’edilizia ha di fatto virato verso tutta una serie di nuove tecnologie e soprattutto di materiali innovativi all’interno di nuovi concept green.

Uno dei principali problemi che presentano le case è proprio relativo al riscaldamento degli ambienti domestici. I vecchi impianti infatti risultano essere obsoleti e causa di emissioni di CO2 nell’atmosfera terrestre con le note conseguenze sul climate change.

Pantoni colori per le pareti (Inran.it)

L’energia derivante invece dalle risorse rinnovabili come sole e vento sono la nuova frontiera del futuro, con l’abbandono progressivo delle energie derivanti dai carbon fossili.

La pittura minerale attiva

Arriva dalla Bretagna la Start-Up Aquilohm che innova e stupisce con una nuova pittura minerale attiva, trasformando di fatto le pareti in vere e proprie fonti di calore. La tecnologia sfruttata è quella degli infrarossi lontani che riscalda direttamente i muri, simulando il sole che entrando dalle superfici vetrate riscalda all’interno gli arredi.

Il processo è ovviamente molto interessante e all’avanguardia anche perché toglierebbe la necessità di utilizzare i radiatori termici per riscaldare stanze e ambienti in modo da contrastare l’inquinamento derivante in modo rilevante e gli eccessivi consumi energetici collegati ed i loro costi.

Rullo per tinteggiare (Inran.it)

La tecnologia è basata su di un sistema a bassa tensione (24V o 48V) che si configura di una pittura a base di acqua e di inchiostri naturali. Questa speciale pittura ha la caratteristica di immagazzinare calore, rilasciandolo in modo graduale. Quindi una volta applicata a pareti, soffitti e persino pavimenti è in grado di sollecitare ed emanare calore per riscaldare gli ambienti.

Vantaggi della pittura a minerali attiva

La pittura a minerali attiva presenta diversi vantaggi rispetto agli impianti di riscaldamento tradizionali come un significativo abbassamento del consumo energetico pari a circa il 50%, con un risparmio del 12% invece rispetto alle nuove pompe di calore. Diminuzione di ingombro dello spazio con l’eliminazione dei radiatori, per uno stile minimalista e comunque un miglior comfort termico negli ambienti così riscaldati.

Paola Ferraro