Colazione perfetta per perdere peso: 3 combinazioni che attivano il metabolismo!

Perdere peso aumentando il metabolismo anche grazie ad una buona colazione di prima mattina: 3 esempi da copiare

Mantenersi in forma con un regime alimentare sano e bilanciato associato ad una regolare attività fisica è una necessità per raggiungere un benessere a 360 gradi. Esistono diverse formule alimentari che possono aiutare in tal senso tenendo in grande considerazione la possibilità di attivare il nostro metabolismo e non fare troppa fatica.

metabolismo
Metabolismo (Inran.it)

Per attivare il famigerato metabolismo ci sono diversi fattori da tenere presenti ed eventualmente da sollecitare per ottenere il processo più importante che è quello di bruciare le calorie che vengono assimilate durante i pasti della giornata. In questo modo è sicuramente più facile controllare il peso e la linea per una forma migliore e salutare.

Il metabolismo

In biochimica il metabolismo non è altro che l’insieme di alcune trasformazioni chimiche che servono per mantenere vitali le cellule degli organismi attraverso gli enzimi. Necessario e importante per consentire la crescita e la riproduzione degli animali si divide in due tipologie, ovvero il catabolismo in grado di produrre energia con la respirazione cellulare e l‘anabolismo che invece usa tale energia per la costruzione dei componenti cellulari.

In sostanza il metabolismo è un processo che usa i nutrienti assimilati attraverso il cibo ingerito trasformandoli in energia vitale per poter svolgere ogni funzione e attività quotidiana, anche quelle che svolgiamo mentre l’organismo è a riposo, come respirare o digerire.

la prima colazione
La prima colazione (Inran.it)

L’organo protagonista di questo meccanismo affascinante è il fegato, la ghiandola più grande del nostro corpo, collegata al nostro apparato digerente in grado di svolgere numerose funzioni legate alla digestione e alla difesa dell’organismo compresa l’eliminazione delle sostanze tossiche.

La colazione

Tra i pasti della giornata si sa che la colazione della mattina è considerata il più importante poiché garantisce l’energia necessaria a consentirci di funzionare durante le nostre attività quotidiane. Se il nostro metabolismo è attivato ed accelerato tutto funziona meglio a cominciare dal controllo del peso e dalla nostra salute in generale.

Il riposo notturno e il digiuno forzato mette il corpo in standby, rallentando il metabolismo per arrivare alla conservazione delle energie. la mattina al risveglio è quindi fondamentale riattivare velocemente il processo per affrontare la giornata che ci attende. Per fare questo si possono fare tre esempi di colazioni sprintose che aiutano con una combinazione corretta di macronutrienti.

yogurt semi e frutta
Yogurt, frutta e semi (Inran.it)

Per esempio si può mangiare una bella porzione di porridge di avena con frutta e noci in modo da assumere carboidrati complessi e fibre, senza tralasciare le vitamine della frutta e i grassi sani delle noci. Lo yogurt greco addolcito dal miele ci aiuta con i suoi probiotici per la salute intestinale. Anche un toast integrale con avocado e uova strapazzate raggiunge lo scopo con le proteine delle uova, i grassi della avocado e i carboidrati del pane.

No al digiuno la mattina

Comunque sia la regola più importante per mantenere attivo e veloce il metabolismo è fondamentale nutrirsi in modo sano, evitando il digiuno specie di prima mattina, quando il nostro organismo deve rimettersi in moto dopo la notte a digiuno e a riposo. L’abitudine di saltare la colazione non è salutare e anzi può quindi diventare controproducente per il controllo del peso, poichè verrebbe letto dal nostro corpo in modo errato inducendolo a conservare ancora più energia, senza bruciare correttamente le calorie ingerite.

Gestione cookie