Ti hanno sempre consigliato di bere acqua e limone per il benessere del tuo corpo, ma devi aggiungere ancora un ingrediente.
Quanti di voi a volte bevono acqua e limone perché secondo quello che tutti dicono è una soluzione efficace per diversi problemi? Moltissimi, immaginiamo. C’è chi beve acqua e limone durante i pasti per dare gusto alla semplice acqua, c’è chi lo usa come rimedio per l’intestino e lo beve al mattino appena sveglio. Insomma, fa parte delle convinzioni e della tradizione. Forse non sai, però, che si può aggiungere un altro ingrediente per avere ancora più beneficio.

L’assunzioni di ingredienti naturali, in questo caso il limone, è essenziale per la nostra salute. Le vitamine, i sali minerali e le proprietà che i prodotti che ci offre la natura hanno sono insostituibili. Però, possiamo sempre fare del nostro meglio per informarci e per trovare una soluzione adatta al nostro corpo. Di seguito vi daremo un consiglio prezioso, anche se naturalmente si tratta di informazioni generali ed è sempre bene consultare un professionista.
Acqua e limone: prova ad aggiungere il bicarbonato
L’ingrediente in più di cui abbiamo accennato è il bicarbonato di sodio. Gli esperti hanno confermato che aggiungerlo al succo di limone permette di avere una miscela miracolosa per la nostra salute. Ma andiamo con calma. Prima vi spiegheremo come preparare questa bevanda e poi vi parleremo di tutti i benefici per la salute.
Diciamo che quello di cui avete bisogno è già nelle vostre mani: 250 ml di acqua (un bicchiere), succo di mezzo limone e 5 g di bicarbonato di sodio. L’acqua si deve scaldare, ma non portare a ebollizione. Nel frattempo, spremere il mezzo limone fresco, filtrare il succo e poi inserirlo nell’acqua. A questo punto mettere i pochi grammi di bicarbonato di sodio.

La bevanda va consumata appena pronta. Si consiglia di berla al mattino appena svegli circa 30 minuti prima di fare colazione. Si può assumere una votla al giorno per sette giorni e poi sospendere. Adesso ti spiegheremo i motivi.
I benefici
La principale funzione dell’aggiunta del bicarbonato di sodio è quella di regolare il pH del corpo. Questo permette di ridurre l’acidità, come quella legata al reflusso gastroesofageo. Evita i fastidi gastrointestinali, migliora la digestione e la funzionalità dell’intestino. Questa miscela è un ottimo diuretico che permette l’eliminazione delle tossine, soprattutto da fegato e reni.
Ancora, possiamo dire che contrasta l’infiammazione generale del nostro organismo, riducendo i dolori di muscoli e articolazioni. Grazie al limone può rinforzare il sistema immunitario e stimolare il metabolismo, aiutando nella perdita di peso nel caso di una dieta dimagrante. Può tenere sotto controllo la glicemia e la pressione sanguigna.

Tra le altre cose possiamo dire che contrasta l’alito cattivo e che previene una serie di disturbi come le infezioni urinarie o i problemi respiratori. Insomma, un vero alleato del nostro organismo.
La raccomandazione è quella di berla solo una volta al giorno, per sette giorni e poi sospendere per almeno una settimana. Questo perché altrimenti si possono ottenere alterazioni del pH negative per noi. Ad ogni modo, l’eccesso non va mai bene e porta ad effetti collaterali indesiderati. Per questo motivo è importante consultare un esperto prima di decidere di assumere la bevanda.