Metti una ciotola di aceto in frigo prima di dormire e vedrai come ti svolterà la giornata. Provalo immediatamente.
Prendersi cura della propria casa significa accertarsi che tutti gli ambienti siano puliti ed igienizzati, per una questione di estetica ma soprattutto di salute e di igiene. Per garantire quindi che gli elettrodomestici siano non solo funzionanti ma anche puliti al loro interno, è importante controllarli periodicamente. Esistono anche delle azioni da porre in essere con una certa frequenza per agire in maniera preventiva, ossia fare in modo che gli elettrodomestici non si impregnino di cattivi odori.
E questo è un po’ il rischio numero uno del frigorifero, la cui presenza di alimenti può portare incredibilmente ad instaurarsi all’interno una cappa di cattivi odori che hanno la meglio nel momento in cui viene aperto lo sportello. Per questo motivo quindi gli esperti suggeriscono alcuni trucchetti, in particolare uno che potrà fare la differenza e che soprattutto non vi farà più temere di aprire l’elettrodomestico, a prescindere che siate da soli o in compagnia.
Percepire gli odori sgradevoli è un’esperienza purtroppo comune e succede anche quando il cibo non è andato a male. Un mix di prodotti diversi che può creare un miscuglio non perfettamente aromatico. Per questo motivo quindi è fondamentale introdurre una corretta igiene ed usare i giusti rimedi. Tale obiettivo può essere raggiunto grazie ad un ingrediente economico e presente in ogni casa: l’aceto. Un prodotto naturale, perfetto sia per la pulizia ma anche per dire addio ai cattivi odori. Quindi tenetene sempre un bicchiere all’interno del frigorifero e noterete subito delle incredibili differenze.
Per eliminare gli odori sgradevoli, pulite il frigo. Prima lo svuotate e controllate le scadenze degli alimenti rimuovendo quelli ormai deteriorati. Pulite al suo interno scollegando ovviamente l’elettrodomestico dalla presa, nel frattempo conservate il cibo in contenitori adeguati. L’aceto, noto per le sue proprietà detergenti e sgrassanti, è un’ottima soluzione quindi mescolatelo con acqua, immergetevi nella soluzione ottenuto un panno ed usatelo imbevuto sui piani. Asciugate con un altro panno pulito e terminata la pulizia riponete nuovamente gli alimenti di scomparti.
Noterete subito che i cattivi odori non compariranno più. Per prevenire l’insorgenza di questi olezzi fastidiosi, posizionate un bicchiere di aceto all’interno del frigorifero, ovviamente la quantità varia a seconda delle dimensioni del vostro frigorifero. Ad esempio un bicchiere pieno o una tazzina da caffè è adatto per i frigoriferi piccolini, capace di neutralizzare gli odori sgradevoli.
E’ importante che la tazzina venga posizionata correttamente; optate per un punto stabile per evitare che cada e lasciatelo lì tranquillamente ad agire. Non funziona perennemente, sostituitelo a cadenza settimanale. L’aceto è anche un importante alleato per il frigorifero a 360 gradi, cioè anche per rimuovere gli odori forti dalle mani dove aver maneggiato gli alimenti particolarmente persistenti, si pensi ad esempio all’odore inconfondibile ed intenso dell’aglio. Strofinate un po’ sulla pelle e direte addio al cattivo odore.