La natura è nostra alleata, sfruttarne il potere significa migliorare il benessere psicofisico: scopriamo le migliori tisane depurative.
Conosciamo tutti l’enorme potere della natura, la quale molto spesso ci viene in soccorso per migliorare il nostro benessere fisico e mentale. Certamente, consumare verdure, frutta e tisane è una sana abitudine per stare bene e per sentirsi in forma, allontanando stress, patologie, infiammazioni, stanchezza e sostanze nocive accumulate nel corpo.

Portare a tavola prodotti naturali è importante, seguire un sano regime alimentare, composto da prodotti genuini, ricchi di nutrienti e di proprietà, aiuta a prevenire molteplici problemi, anche gravi. Fegato e intestino sono gli organi fulcro nel nostro benessere, non a caso è proprio da qui che scaturisce gran parte delle patologie da cui siamo afflitti.
Come depurare il fegato grazie al potere della natura: le migliori tisane detox da consumare regolarmente
Ripristinare l’equilibrio del microbiota intestinale è importantissimo per la nostra salute generale, dato che nel microbiota sono concentrati miliardi di batteri. Combattere i batteri cattivi e favorire l’azione dei batteri buoni è un processo che si attua grazie a una dieta equilibrata e un sano stile di vita.
E poi c’è il fegato, anche questo alla base di una buona salute generale. Un organo vitale che bisogna depurare dal sovraccarico dettato da uno stile di vita scorretto e da un’alimentazione grassa e pesante. Non bisogna affaticarlo, e per depurarlo possiamo sfruttare la natura, non solo consumando verdure, frutta e cereali, ma anche bevendo regolarmente tisane naturali. Quali sono le migliori?

Alcune erbe, note nella medicina olistica, riescono a depurare il nostro fegato. Se questo organo è sano e lavora correttamente, ci aiuta a smaltire le tossine accumulate nel corpo, ad assimilare correttamente i nutrienti provenienti dal cibo, a immagazzinare le vitamine e i minerali, ma non solo, perché il fegato è essenziale per le comuni attività fisiologiche.
Quali tisane consumare per depurare il fegato e ritrovare il benessere generale
Le tisane naturali sono ottime per stimolare la diuresi, quindi per smaltire velocemente le tossine, ma anche per stimolare la produzione di bile, per regolare il metabolismo dei grassi e per svolgere una funzione antinfiammatoria, prevenendo malattie croniche e gravi patologie. Scopriamo alcune delle tisane depurative più efficaci per ottenere un effetto detox sul fegato.
Il tarassaco è un’erbacea perenne utilizzata sin dall’antichità sia in ambito culinario che in quello fitoterapico. Dotata di proprietà depurative e drenanti, è ricca di flavonoidi, di minerali e di inulina, per migliorare la salute intestinale. E poi abbiamo la tisana di cardo mariano, pianta appartenente alla famiglia delle Asteraceae.

Questa erba contiene silimarina, un principio attivo dalle proprietà espettoranti, stimolanti ed epatoprotettive. Protegge il fegato dall’accumulo di lipidi e aiuta a ridurre anche il colesterolo cattivo. L’ortica ha proprietà medicinali e cosmetiche, nonché disintossicanti, migliora la digestione, depura il fegato grazie alla clorofilla, inoltre apporta tante vitamine e minerali.
La Rosa canina è ricca di vitamina C, rafforza il sistema immunitario, stimola la diuresi, migliora la digestione. Infine, il carciofo, dalle grandi proprietà depurative. Grazie alla cinarina, il composto amaro, stimola la funzione biliare, migliora la produzione di bile, disintossica il fegato, contribuisce a eliminare le scorie e accompagna il metabolismo dei grassi.