Cattiva circolazione, diabete e fegato hanno una cosa in comune: queste foglie ti aiutano con tutti e tre

Ci sono delle foglie che ti possono aiutare con diversi problemi di salute e ti conviene scoprire tutte le loro caratteristiche.

Una persona può avere, purtroppo, diversi problemi di salute. Dopo essere andati da un medico e da uno specialista, naturalmente, si può fare qualcosina in più e affidarsi a ingredienti naturali ed erbe medicinali in grado di dare dei benefici. Siamo qui oggi per parlarvi di foglie che aiutano tantissimo in alcuni problemi di salute. Vale la pena sapere tutte le informazioni a riguardo per trarre quanti più vantaggi possibile.

Foglie di guava
Foglie di guava (Inran.it)

Fin da tempi antichissimi, le persone hanno scoperto che ci sono alcune piante che ci fanno molto bene. Si sono diffuse delle pratiche per cogliere al massimo i benefici delle foglie, in particolare. Sapete già di quali piante stiamo parlando? Vi consigliamo di continuare a leggere perché averete la possibilità di avere un rimedio naturale a costo zero che può essere una pozione speciale.

Le foglie che aiutano la salute

Ovviamente, non stiamo parlando di trovare quelle piante, prenderne le foglie e mangiarle così come si presentano. Bisogna ricavarne un infuso. Stiamo parlando, ad ogni modo, delle foglie di alloro, guava e origano. Queste tre piante si distinguono per le loro capacità curative ed è assolutamente necessario approfittarne per la propria salute.

Creare un’infusione con questi ingredienti naturali è molto semplice e tutti lo possono fare in pochi minuti. Potete iniziare con raccogliere le foglie, meglio se le avete in giardino, ma c’è la possibilità di andare a reperirle nelle erboristerie. Queste devono essere fresche o essiccate. Vi consigliamo questa ricetta: 5 foglie di guava, tre di alloro e un cucchiaio di origano. Basta mettere un litro di acqua sul fuoco, portare a ebollizione e poi immergere tutto.

Foglie di alloro
Foglie di alloro (Inran.it)

Occorre lasciare in infusione le foglie per almeno dieci minuti. Soltanto in questo modo rilasceranno le loro proprietà curative. Poi, bisogna togliere dal fuoco la pentola e lasciare riposare la miscela per almeno cinque minuti. Si filtra e si aggiunge un po’ di miele e succo di limone, se si vuole un tocco di sapore in più. L’infuso è pronto da gustare, si consiglia di sorseggiarlo caldo.

I benefici dell’infuso

Perché questo infuso è considerato una pozione magica? Perché riesce a dare beneficio rispetto ad una serie di problemi di salute molto diffusi. Innanzitutto, migliora la circolazione sanguigna e questo ci mette al riparo dal rischio di malattia cardiovascolari come ictus, trombosi e infarto. Poi, mantiene nella norma i livelli di glicemia e questo significa prevenire il diabete.

Questo infuso contiene molti antiossidanti, riesce a ridurre l’infiammazione dell’organismo e a depurare il fegato. Antiossidanti significa anche prevenire l’invecchiamento cellulare, ridurre l’infiammazione significa migliorare dolori articolari o muscolari. Non solo, ma agisce sulla salute dell’intestino, quindi, migliora la digestione.

Infuso di foglie
Infuso di foglie (Inran.it)

Insomma, sono diversi benefici preziosissimi per noi che possiamo avere con una semplice preparazione. L’infuso con prodotti naturali ha sempre una marcia in più sui farmaci, ma non è esente da effetti collaterali. Quindi, è molto importante consultare un esperto per l’assunzione di questa bevanda. Se presa in eccesso potrebbe dare dei problemi, come tutti gli alimenti e le cose con cui si esagera.

Gestione cookie