Soffri di mani screpolate e non riesci a rivolvere il problema? Ti segnaliamo alcuni rimedi naturali efficaci e come prevenire il fenomeno
Hai spesso le mani screpolate e secche? Devi sapere che è un problema abbastanza diffuso che accomuna un numero di persone decisamente alto.
![Mani screpolate](https://www.inran.it/wp-content/uploads/2025/02/Mani-screpolate-cosa-fare.jpg)
Non si tratta solo di un fastidio estetico che si mostra soprattutto durante la stagione invernale ma di un fenomeno che porta anche sintomi incisivi come arrossamenti, desquamazioni fino a fessurazioni dolorose nei casi più gravi. E allora come risolvere in maniera efficace e naturale? Vi diamo alcuni consigli su come agire.
Mani screpolate, quali sono le principali cause
Perché le mani soprattutto in inverno sono spesso screpolate? Sicuramente i fattori ambientali e le temperature più fredde influiscono molto su questa situazione. Il freddo e l’aria secca disidratano la pelle che diventa ruvida e screpolata. A volte, poi, si aggiungono anche condizioni dermatologiche come eczema, dermatite atopica o psoriasi ad intensificare il fenomeno portando anche prurito e irritazione.
![Mani screpolate](https://www.inran.it/wp-content/uploads/2025/02/Mani-screpolate-cause.jpg)
C’è da aggiungere, poi, che spesso la sofferenza dello stato delle mani può essere influenzato anche dall’uso o all’esposizione di sostanze chimiche, come saponi aggressivi o per via della frequentazione di ambienti caldi e asciutti che riducono l’umidità della pelle.
Perché tutto questo? Perché la pelle delle mani essendo più sottile rispetto a quella di altre parti del corpo è “fragile” oltre che più esposta a tutti questi fattori. Ecco perché infezioni e danni vari portano a compromettere con maggiore facilità il suo stato.
Come porre rimedio a questa situazione
Ci sono diversi rimedi naturali per alleviare i sintomi delle mani screpolate andando a curare la pelle danneggiata prevenendo ulteriori screpolature. Tra i trattamenti più efficaci segnaliamo l’olio di cocco che grazie alle sue proprietà idratanti e antimicrobiche riesce a ripristinare la barriera lipidica della pelle, così da darle nuovamente l’umidità necessaria.
Da sperimentare anche il burro di karité noto per le sue proprietà lenitive e rigeneranti. Si tratta di un rimedio particolarmente utile per chi soffre di psoriasi perché aiuta ad attenuare infiammazione e prurito.
![Mani screpolate](https://www.inran.it/wp-content/uploads/2025/02/Mani-screpolate-rimedi-naturali.jpg)
Consigliamo, infine, anche l’uso del miele. Potrà suonare strano ma grazie alle sue proprietà antibatteriche e umettanti, se applicato sulle mani, favorisce la guarigione della screpolatura e previene anche le infezioni. Basta lasciarlo steso sulle mani per 15-20 minuti per poi risciacquarlo con acqua tiepida.
La prevenzione conta
Come spesso sottolineiamo, anche in questo caso, la prevenzione fa la differenza, soprattutto in quelle persone che sanno di essere soggette ad avere delle mani screpolate. In questo caso è essenziale idratare la pelle in modo adeguato non solo con una crema adatta, dopo ogni lavaggio, ma anche bevendo molta acqua. L’uso dei guanti, inoltre, aiuta a proteggere le mani dal freddo o quando si usano prodotti aggressivi.