Cosa succede al nostro organismo se si assume ogni giorno un pp’ di miele? Gli effetti che non conosci sul corpo e non solo. La guida completa
Il miele è un alimento che nel nostro immaginario rappresenta per eccellenza la dolcezza. Spalmato sulle fette biscottate a colazione o aggiunto nel tè, nel latte o nelle tisane al posto dello zucchero, è il simbolo dell’inverno e di quel confort food che ci aiuta a stare meglio dai malanni di stagione.

Ma ti sei mai chiesto quali sono gli effetti del miele sul nostro organismo se viene assunto ogni giorno? Ti sveliamo alcuni dettagli che forse non sai e che ti aiuteranno a capire che vale davvero la pena assumere un cucchiaino di miele al giorno.
Il miele e gli effetti sulla salute: cosa sapere
Assumere il miele tutti i giorni fa bene e ci regala molti benefici per tutto l’organismo. A puntualizzarlo è il ministero dell’Agricoltura, della Pesca e dell’Alimentazione spagnolo che tramite il suo sito web spiega quali sono i benefici del nettare sul nostro organismo se questo viene assunto con frequenza ogni giorno.
Descritto come una “soluzione acquosa di zucchero invertito”, il miele viene definito benefico in quanto toccasana per diversi aspetti della nostra salute. Tutti possono assumerlo a patto di non essere diabetici.

Non solo ottimo alleato contro gli acciacchi della stagione fredda ma anche importante per tanti altri aspetti, in primis per limitare il colesterolo cattivo.
Il miele ed i suoi effetti benefici
Tante sono le proprietà che si possono attribuire al miele. Questo, infatti, se realizzato in maniera genuina non scade mai e può essere conservato a lungo in casa. E’ efficace per prevenire la formazione dei coaguli nel sangue e allo stesso tempo ha anche un effetto antiossidante.
La sua azione coinvolge, in positivo, anche il fegato. Il miele, infatti, è ottimo per tenere a freno i livelli di grasso nel fegato prevenendo così la formazione della steatoepatite non alcolica.

In pochi sanno, inoltre, che il miele è ideale anche per trattare la pelle. Grazie alle sue proprietà antibiotiche, infatti, riesce a contrastare le infezioni e può essere utile per trattare le abrasioni. Migliora la pelle, dunque, e dona anche lucentezza ai capelli.
Caratteristica più risaputa, invece, la sua capacità di alleviare i sintomi dell’influenza ed in particolare quelli legati al mal di gola, sedando anche la tosse.
Altre azioni molto interessanti
Secondo recenti studi il miele interviene in modo positivo sul nostro organismo non solo sul corpo. A beneficiare della sua azione, infatti, sono anche la memoria e la concentrazione che con l’assunzione regolare e giornaliera del nettare vengono continuamente stimolati. Inoltre, riesce a tenere a bada anche l’ansia.