Si può mangiare la pizza quando si è a dieta? Scopriamo quali sono le proposte con meno calorie e quelle, invece, che “pesano” di più
La pizza, come si fa a dire di no? Si tratta di uno dei piatti più buoni al mondo che tutti ci invidiano. È sempre un buon momento per mangiare la pizza, che sia a cena (anche se alcuni pensano sia pensante) o a pranzo o anche per uno spuntino, ma quanto è calorica?
![pizze calorie](https://www.inran.it/wp-content/uploads/2025/02/Pizze-piu-leggere.jpg)
Chi segue una dieta sana ed equilibrata sa che ogni tanto qualche “concessione” fa bene ma che non bisogna esagerare. Ma sapete che non tutte le pizze sono uguali a livello di calorie? Scopriamo allora quali sono le più leggere ed ideali da ordinare e quelle più “pesanti” sull’asticella delle calorie.
Pizza e calorie: qual è il rapporto
Cerchiamo di fare ordine con le informazioni e capire quali sono le reali calorie della pizza, i suoi valori nutrizionali e se si può mangiare almeno una volta alla settimana se si è a dieta.
Partiamo col dire che tutte queste informazioni variano in base al tipo di pizza che abbiamo di fronte, in base agli ingredienti che vengono usati ma anche alle loro quantità. Basta pensare che le calorie cambiando anche solo in base al tipo di farina che si usa, senza poi parlare della farcitura, della preparazione e del metodo usato per la cottura. Molto incide se viene fatta in casa o si mangia quella del ristorante.
![pizza calorie](https://www.inran.it/wp-content/uploads/2025/02/Pizza-conteggio-calorie.jpg)
In generale possiamo dire che una pizza margherita, tra le più semplici e tradizionali, ha circa 800 calorie se si considerano 250 grammi di impasto con circa 70 grammi di mozzarella e 50 di pomodoro ed un diametro di 30-40 centimetri.
Quali sono le pizze meno caloriche
Inutile dire che si si opta per la scelta di una pizza farcita le calorie aumentano sensibilmente. Alle 800 della margherita vanno aggiunte quelle che apportano tutti gli altri ingredienti. Più sono quelli che vengono aggiunti e maggiori sono le calorie.
Quali sono dunque le pizze meno caloriche? In cima alla lista possiamo inserire la marinara, in quanto è povera di ingredienti. Segue la vegetariana oppure la ortolana, a base di verdure, facendo attenzione però a dosare bene l’olio.
![pizza calorie](https://www.inran.it/wp-content/uploads/2025/02/Pizze-piu-caloriche.jpg)
Arriva poi la margherita al pari di quella con il prosciutto. Aumentando con le farciture si posizionano la quattro stagioni con circa 900 calorie, la capricciosa e la 4 formaggi con circa 1000 calorie.
Che pizza scegliere per la dieta?
Come è evidente ci sono alcune pizze che sono più leggere di altre e che dunque possono essere inserite nella propria alimentazione anche se si è a dieta. Ovviamente bisogna sempre parlare con lo specialista che vi segue e capire quale sia quella più adatta al proprio regime alimentare. Qualche piccolo piacere come la pizza ogni tanto va concesso, l’importante è mangiare con consapevolezza e attenzione, trascorrendo magari una bella serata al ristorante insieme agli amici.