Lavatrice, i cattivi odori impregnano la casa: con questo metodo diventerà un problema del passato

I cattivi odori della lavatrice impregnano la casa? Ti svelo come farli diventare un problema del passato

Con la vita frenetica che conduciamo, tra corse al lavoro, impegni familiari ed extra familiari, tempo che dedichiamo allo sport e agli affetti, cambiarsi d’abito almeno un paio di volte al giorno è ormai la regola.

vestiti
I vestiti emanano un cattivo odore? (Inran.it)

La diretta conseguenza? La lavatrice di casa nostra è costantemente in funzione, visto il ricambio di indumenti che dobbiamo avere sempre a disposizione. Per non parlare, poi, di quelle famiglie composte da quattro o più membri. Per star dietro alle esigenze di tutti, ci sono genitori costretti ad azionare l’elettrodomestico anche due volte al giorno.

Il risultato? La lavatrice si impregna di cattivi odori, residui di sporco e muffa, rischiando di compromettere la riuscita dei lavaggi. I nostri capi d’abbigliamento, dal canto loro, emanano odori nauseanti che fatichiamo a mandare via. Qual è, quindi, la soluzione a un problema di tal genere?

I cattivi odori impregnano la tua lavatrice? Ti svelo come risolvere il problema

Per prima cosa, rammenta che l’elettrodomestico deve essere sottoposto periodicamente a dei cicli di pulizia che contribuiscano a igienizzarlo a dovere. Il metodo che ti avevamo presentato in questo articolo, basato sull’impiego di dentifricio, bicarbonato e limone, è sicuramente un’ottima soluzione.

Ci sono, però, altri stratagemmi che ti evitano di incappare in cattivi odori che non vogliono saperne di abbandonare i tuoi indumenti. Il primo tra questi si basa su una regola piuttosto semplice: lasciare aperto l’oblò della lavatrice al termine di ogni lavaggio.

indumenti
Come risolvere il problema dell’odore (Inran.it)

Questo gesto, che apparentemente potrebbe sembrarti insignificante, in realtà serve proprio a garantire il passaggio dell’aria. In tal modo scongiurerai che i cattivi odori rimangano intrappolati all’interno della lavatrice.

Gli altri stratagemmi da adoperare con la lavatrice

Oltre a ricordarti di lasciare l’oblò aperto al temine del lavaggio, un’altra operazione che dovresti avere l’accortezza di eseguire con cadenza regolare è la pulizia del cassetto. Come riuscirci? Basta possedere in casa un vaporizzatore con dell’aceto.

Versa il liquido all’interno del contenitore e vaporizzalo in quelle zone del cassetto dove noti un accumulo di sporcizia o di eventuale muffa. Lascia che agisca per qualche minuto, prima di rimuovere l’eccesso di prodotto con una spugna.

lavatrice piena
Come eliminare i cattivi odori dalla lavatrice (Inran.it)

Non trascurare, infine, di far partire di tanto in tanto dei lavaggi a vuoto che abbiano come scopo proprio l’igienizzazione dell’elettrodomestico. Adopera prodotti naturali, che possiedi già in casa, così da non dover impazzire nell’acquisto dei detergenti giusti.

Come impostare un lavaggio a vuoto della lavatrice

Per un lavaggio a vuoto realmente efficace, riscalda 500 ml di acqua, all’interno della quale farai sciogliere un misurino di acido citrico. Dopo aver versato il tutto all’interno dell’elettrodomestico, imposta un lavaggio ad alte temperature; avendo cura, una volta terminato, di asciugare manualmente il cestello, così da evitare ristagni di umidità.

Gestione cookie