Per far girare la fortuna dalla nostra vita dobbiamo assolutamente munirci di un elemento baciato dalla dea bendata, che è immancabile nelle nostre case. Scopriamo insieme di cosa si tratta.
La casa è il nostro rifugio quotidiano, è lo spazio in cui passiamo i momenti più significativi della nostra esistenza, è l’ambiente in cui ci dedichiamo alla nostra cura personale e ricarichiamo le energie, è il luogo in cui condividiamo attimi felici con i nostri cari. Vista la centralità che ricopre lo spazio in cui viviamo è fondamentale non solo renderlo funzionale, ma anche arredarlo in modo ricercato, scegliendo uno stile che rifletta i nostri gusti.
Nell’arredamento ottimale della nostra casa non devono mancare elementi portafortuna: per rendere i nostri spazi nel segno dell’abbondanza, in particolare, c’è un elemento che non dobbiamo proprio farci sfuggire. Scopriamo di quale si tratta.
Per rendere la nostra casa immersa nella fortuna tra gli elementi da non farci mancare spicca un’affascinante pianta. Secondo il Feng Shui, pratica cinese focalizzata sull’armonizzare gli spazi abitativi, per avvolgere la propria dimora nella positività è fondamentale collocare in una stanza un albero di giada, meraviglia del mondo vegetale conosciuta in tutto il mondo per essere un portafortuna.
Per rendere la nostra casa fortunata, oltre posizionare i mobili in un determinato modo, possiamo dotarla con elementi specifici, tra cui l’albero di giada. Apprezzata dalla cultura cinesi, questa pianta è ritenuta un simbolo di buona sorte e prosperità, capace di portare un flusso di denaro nelle nostre esistenze, tenendo conto che le sue foglie tonde ricordano delle monete.
Oltre che legata al concetto di ricchezza, la pianta è associata alla nobiltà e alla purezza. Pianta succulente sempreverde, le sue foglie verdi oltre che per la loro forma caratteristica si distinguono per la presenza di una sfumatura rossa che si crea se sono esposte al sole. Estremamente facile da coltivare e mantenere, l’albero di giada richiede una bassa manutenzione, non avendo bisogno di particolari interventi per svilupparsi in modo rigoglioso.
In merito all’esposizione l’albero di giada necessita di un luogo soleggiato, ma privo di correnti d’aria e fonti di calore come i termosifoni. Per ottenere una crescita corretta della pianta bisogna irrigarla con attenzione, evitando di esagerare con le quantità d’acqua per non far marcire le sue radici.
Ogni due anni la pianta va rinvasata, durante il periodo della primavera: estremamente resistente, l’albero di giada tollera anche le temperature basse, dovendo spostarlo all’interno quando scendono verso lo zero. Nel corso dei primi dieci anni della sua vita la pianta può vedere sbocciare splendidi fiori bianchi oppure rosa, che la rendono ancora più decorativa.