Non vuoi riprendere peso dopo essere dimagrito? Ci sono alcuni alimenti da evitare per raggiungere questo obiettivo.
Molte persone hanno problemi a mantenere il proprio peso forma. Questo accade per problemi di salute e per una cattiva gestione dell’alimentazione. La dieta deve essere variegata ed equilibrata, in modo tale da dare all’organismo tutti i nutrienti di cui necessita. Spesso la paura è quella di riprendere peso dopo essere dimagriti un po’ e aver fatto fatica a farlo. Ma ci sono degli alimenti da evitare per non avere questo rischio.
Facciamo già una premessa. Queste sono informazioni generali, poi ogni persona ha i suoi problemi e le sue necessità per il proprio stile di vita. Quindi, è fondamentale essere seguiti da un nutrizionista esperto che possa conoscere il quadro generale e costruire una dieta specifica e assolutamente adatta. Quella specifica per una persona, può essere totalmente sbagliata per un’altra.
Il segreto della dieta
Tutti i nutrizionisti operano seguendo una regola fondamentale, quella di bilanciare il più possibile nell’arco di una giornata i carboidrati, le proteine e i grassi assunti dalla persona. Il gioco da fare è sempre questo dimenandosi tra gli alimenti che una persona può mangiare e che ama. La seconda regola è dare ad una persona il numero di pasti corretto, non si saltano mai i pasti, e, la terza regola, è quella di non dare troppo cibo in un pasto.
Seguendo queste indicazioni, l’esperto costruisce il piano alimentare specifico, tenendo conto di vari problemi nella digestione, di reflusso gastroesofageo che porta ad eliminare o a ridurre alcuni alimenti, sindrome del colon irritabile per cui bisogna fare lo stesso e via dicendo. Queste regole e accortezze vi sembreranno semplici da applicare, ma nella vita frenetica di tutti i giorni non lo è.
Infine, non si può prescindere dall’esercizio fisico. Questo non significa fare ore incessanti di palestra, ma muoversi un po’ durante la giornata e non cadere nella sedentarietà. Bastano anche 30 minuti di camminata al giorno per dare beneficio all’organismo e mantenersi bene.
Gli alimenti da evitare per non riprendere peso
Quando si fa una dieta che ci dà delle soddisfazioni perché con sacrificio e fatica perdiamo chili, la domanda che ci facciamo è: e adesso riprenderò peso? A volte succede ed è convinzione comune che succeda sempre e comunque alla fine di una dieta dimagrante. Non è così. Basta continuare ad avere abitudini alimentari sane.
Per questo bisogna evitare gli snack, pieni di sale e di grassi, i prodotti da forno industriali, alimenti già pronti, fritti e preconfezionati. Dolci e merendine sono poco salutari, così come le salse (maionese e ketchup), o dadi artificiali. Grande attenzione, poi, alle carni trasformate e ai formaggi grassi. Anche i succhi di frutta e le bevande zuccherate non fanno bene. Un consumo regolare di tutti questi cibi porta inevitabilmente il peso ad aumentare.
Il rischio è, ovviamente, legato alla frequenza e alla quantità con cui vengono mangiati questi alimenti. Non bisogna eliminarli totalmente, solo inserirli in un piano alimentare equilibrato e in quantità moderate.
Dunque, non c’è pericolo di riprendere peso se si segue una dieta adatta e con buone abitudini alimentari. Ricordate che i carboidrati devono essere sempre il 50-60% del pasto, i grassi dal 25 al 30% e le proteine per il 10-15%. Mai saltare i pasti, ma bilanciarli nel modo giusto.