Hai+una+sedia+in+casa+sempre+piena+dei+tuoi+vestiti%3A+cosa+questo+gesto+dice+di+te
inranit
/2025/02/08/hai-una-sedia-in-casa-sempre-piena-dei-tuoi-vestiti-cosa-questo-gesto-dice-di-te/amp/
Salute e Benessere

Hai una sedia in casa sempre piena dei tuoi vestiti: cosa questo gesto dice di te

Pubblicato da
Francesca Bloise

Lasci sempre gli abiti che tu togli sulla sedia? Se sì devi sapere che non si tratta solo di una cattiva abitudine. Scopri cosa significa questo gesto

Hai l’abitudine di lasciare sempre i vestiti accumulati sulla sedia della tua camera da letto? Non si tratta solo di una cattiva abitudine che accomuna molti ma di un gesto ed un fenomeno che nasconde dinamiche più complesse.

Abiti accumulati sulla sedia (Inran.it)

Proprio questo modo di fare è il riflesso di logiche psicologiche ben precise che descrivono tratti del proprio carattere. A dirlo sono gli studiosi. Curiosa di capire cosa si cela dietro quest’abitudine?

Abiti lasciati sulla sedia: perché in molti lo fanno

Se nella tua quotidianità con frequenza accumuli i vestiti su una sedia, devi sapere che non sei la sola e che quest’abitudine ti accomuna a molte altre persone.

Di solito gli indumenti si lasciano sulla sedia quando si ha fretta o perché non sono né troppo sporchi da essere lavati e né così puliti da essere riposti di nuovo nell’armadio. Restano lì però, poi, per diverso tempo.

Abiti accomulati sulla sedia, non è solo una cattiva abitudine (Inran.it)

Ma perché si agisce in questo modo? Per pigrizia? Sì, ma non solo. Secondo gli psicologi questa abitudine è legata anche a fattori interiori, allo stato emotivo che si ha in quei momenti. Ma scopriamo qualcosa di più.

Gli aspetti nascosti da comprendere

Il principale motivo per cui si tende ad accumulare i vestiti su una sedia, è la procrastinazione, ovvero a rimandare ciò che non è urgente. Sistemare i vestiti, a volte, rispetto a tutti gli altri impegni della giornata, ci sembra qualcosa di frivolo, che può essere benissimo rimandato.

Ma perché questo atteggiamento? Secondo gli esperti di psicologia comportamentale a volte ad incidere su questo atteggiamento influisce lo stress, l’ansia e l’affaticamento mentale. 

Abiti sulla sedia, cosa ci dicono della personalità (Inran.it)

Quando abbiamo altri “affanni” che ci preoccupano e che richiedono la nostra attenzione e responsabilità, che tengono impegnata la nostra mente, tendiamo a dare poca importanza a tutti gli altri compiti che sembrano frivoli, come ad esempio ordinare gli abiti. Un andamento che però a lungo andare non dà buoni frutti e sul quale bisognerebbe riflettere anche perché, se il disordine si espande, diventa sempre più difficile da gestire.

Cosa sapere ancora

Una sedia piena di abiti può significare però anche altro. Per alcuni può rappresentare una “zona di transizione”, un luogo di passaggio, momentaneo. Infatti, gli abiti non sono stati messi a posto ma non sono neanche sparsi per la casa, ma accantonati in un angolo in attesa di definizione.

Questo è il tipico atteggiamento di chi ha difficoltà a prendere decisioni nella vita e preferisce mantenere in sospeso le cose senza prendere una strada definitiva. Gli abiti sulla sedia è come se rappresentassero il limbo dell’indecisione.

Francesca Bloise