Brodo+squisito+svuota+frigo%3A+i+miei+figli+ne+vanno+matti+ed+%C3%A8+anche+salutare
inranit
/2025/02/08/brodo-squisito-svuota-frigo-i-miei-figli-ne-vanno-matti-ed-e-anche-salutare/amp/
Ricette

Brodo squisito svuota frigo: i miei figli ne vanno matti ed è anche salutare

Pubblicato da
Francesca Bloise

Come preparare un brodo sano, genuino e antispreco semplicemente utilizzando ciò che si ha in frigo: non si butta via nulla

Se c’è una preparazione che in inverno non passa mai di moda ed è sempre ben gradita quella è il brodo. Semplice ma caldo e avvolgente, saporito e realizzato con ingredienti genuini. Che sia di carne o vegetale, quello dipende dai gusti.

Brodo vegetale realizzato con quello che si ha in frigo (Inran.it)

Oggi suggeriamo come prepararne una versione antispreco e svuota frigo senza rinunciare al sapore cucinando, nello stesso tempo, in maniera sostenibile e gustosa. Alcuni suggerimenti da non perdere e mettere in pratica.

Brodo svuota frigo: buono e sostenibile

Preparare un brodo in maniera sostenibile, senza creare sprechi alimentari e soprattutto con quello che si ha in casa. È questa la filosofia che vogliamo portare oggi e suggerire a chi adora cucinare ma che è anche attento all’alimentazione.

Sappiamo bene che oggi è fondamentale ridurre gli sprechi di cibo, vivendo in maniera più etica e consapevole. Ci aiuta a risparmiare ma anche a dare una mano all’ambiente. E allora da dove iniziare?

Brodo antispreco, come realizzarlo senza rinunciare al gusto (Inran.it)

Anche da un semplice brodo che si può preparare con ciò che si ha in frigo, anche con gli scarti delle verdure e altri piccoli ingredienti che abbiamo in casa, senza per forza dover comprare altra roba.

Brodo svuota frigo: la ricetta casalinga

Cucinare abbattendo gli sprechi non ci fa venire meno il sapore e la ricchezza delle ricette. Prova ne è il brodo che suggeriamo oggi preparato con ingredienti semplici e non convenzionali per il brodo ma che insieme restituiscono sapore e corposità.

Si tratta di elementi che comunemente avremmo buttato nel secchio dell’umido e che, invece, recuperiamo per creare un brodo tutto vegetale veramente gustoso.

Ciotola di brodo realizzato con scarti delle verdure (Inran.it)

Ingredienti:

  • 1 cipolla e scalogno
  • 2-3 foglie di cavolfiore o cavoli
  • estremità di 2-3 zucchine
  • bucce e ritagli di carote
  • 1 porro
  • 1 l di acqua fredda
  • 1 cucchiaino di sale grosso
  • Erbe aromatiche q.b.

Come preparare il brodo svuota frigo

Per preparare un brodo svuota frigo basta usare gli avanzi o i ritagli delle verdure che sono state usate per fare altre preparazioni. Riciclare è facile: basta raccogliere la buccia della cipolla, i ritagli delle carote e le estremità delle zucchine.

Allo stesso modo si possono recuperare le foglie esterne di cavoli o cavolfiore, tutti ingredienti preziosi per realizzare un buon brodo vegetale al quale si può aggiunger anche una costa di sedano e una patata.

Si versano tutti i “pezzi” di verdura una pentola con acqua e sale, si mette sul fuoco e si porta ad ebollizione e si lascia cuocere a fuoco medio per almeno 40 minuti. A piacere si può aggiungere anche un mazzetto di erbe aromatiche.

Trascorso il tempo di cottura, si filtra il brodo ed eccolo che è pronto per essere utilizzato. Come? per preparare un risotto o anche per portare in tavola un piatto caldo di pastina in brodo.

Francesca Bloise