Tempo di diete ma per non rinunciare a qualcosa di dolce ecco alcune ricette da copiare per togliersi la voglia
Per restare in forma è opportuno avere uno stile di vita sano e seguire un regime alimentare equilibrato abbinato ad una regolare attività fisica. Fondamentalmente mangiare poco di tutto, riducendo in modo significativo carboidrati, zuccheri e grassi consente di mantenere la linea senza troppi sforzi. Muoversi o praticare sport per bruciare le calorie che consumiamo aiuta a mantenersi in forma e avere un metabolismo attivo.
Rinunciare a determinati gusti e sapori quando si segue un regime dietetico non sempre è facile, anche perché lo stress a cui ci sottoponiamo giornalmente quando siamo a dieta e ci imponiamo comunque un deficit calorico, implica l‘insorgere proprio di alcune voglie che il nostro cervello individua come appaganti, come quella di dolci.
La voglia di dolce
La cosiddetta voglia di dolce compare in periodi in cui il nostro organismo viene sottoposto a restrizioni caloriche e noi subiamo periodi di astinenza da zuccheri. Lo zucchero infatti provoca il rilascio di serotonina a livello cerebrale che è un neurotrasmettitore chiamato anche “ormone della felicità” perché dona quella sensazione di piacere così appagante.
Eliminare totalmente i dolci dalla dieta che stiamo seguendo implica spesso che insorga una sorta di crisi di astinenza che ci porta a ricercare incessantemente dosi di zucchero per riprovare quella sensazione di soddisfazione. Questo accade dopo i pasti principali, ma anche improvvisamente durante la giornata.
Un trucco per ingannare il nostro organismo e la nostra voglia di dolce è quello di ridurre gradualmente gli alimenti di questa categoria e cominciare a preparare alcuni piccoli snack dietetici che richiamino però al gusto dolce che tanto amiamo e che tanto ci manca durante la dieta.
Gli spuntini dolci dietetici
Ecco alcuni spuntini dietetici che possono calmare e soddisfare la voglia impellente di dolce che ci coglie a fine pasto o durante la giornata quando siamo a dieta. Innanzitutto è bene cominciare dal mattino e dalla prima colazione che è il pasto più importante per riuscire a seguire la nostra dieta. Via libera dunque a fiocchi d’avena, yogurt magro, frullati o centrifugati e frutta secca, ma anche fette biscottate integrali con un velo di marmellata, oppure questa speciale mousse al cioccolato.
I fiocchi d’avena possono essere abbinati allo yogurt magro e alla frutta secca per uno spuntino davvero gustoso, così come lo yogurt può essere arricchito dalla frutta fresca come i frutti di bosco che può diventare anche una merenda leggera ma con gusto dolce, senza troppe calorie.
Un ottimo dolce dietetico lo possiamo preparare con il riso soffiato mescolato con il cioccolato fondente sciolto. Una volta preparato il composto lo potete livellare dentro una teglia, lasciare raffreddare e tagliare a pezzetti o a barrette da portare con noi durante la giornata. Buone anche le gallette di riso ricoperte di cioccolato fondente che possiamo abbinare alla frutta per un ricco spuntino leggero.
Voglia di dolce
Nei periodi di dieta dunque è bene non combattere la voglia di dolce che si presenta puntuale ad ogni pasto, ma semmai trovare dei sostituti ipocalorici che possano soddisfare la nostra mente che ha bisogno anche di qualche coccola ogni tanto per seguire meglio il regime alimentare dietetico.