Richiamo+alimentare+per+Lidl+e+Penny+Market%3A+questi+due+alimenti+sono+pericolosi
inranit
/2025/02/07/richiamo-alimentare-per-lidl-e-penny-market-questi-due-alimenti-sono-pericolosi/amp/
News

Richiamo alimentare per Lidl e Penny Market: questi due alimenti sono pericolosi

Pubblicato da
Francesca Bloise

Doppio richiamo alimentari negli scorsi giorni in due note catene di discount: quali sono i prodotti incriminati e perché. Tutte le info utili da conoscere e cosa fare

Due gli alimenti identificati come pericolosi e ritirati dagli scaffali. È quello che è accaduto negli scorsi giorni in due note catene di supermercati del nostro Paese. si tratta di Lidl e Penny Market che hanno emesso dei richiami alimentari per motivi di sicurezza.

Lidl e Penny Market ritirano dei prodotti (Inran.it)

È scattata così la macchina di allertamento per tutelare la salute dei propri consumatori. Ma cosa è successo nello specifico e quali sono i prodotti “sotto accusa”? Tutte le info utili da sapere e cosa fare.

Il ritiro della Lidl: i dettagli del caso

Due differenti richiami alimentari quelli che sono arrivati nelle giornate di domenica 2 e lunedì 3 febbraio in due note catene di supermercati italiani. I discount Lidl e Penny Market hanno ritirato dai loro scaffali due prodotti: i bretzeln al cioccolato e gli anacardi tostati.

Nel dettaglio la Lidl, su disposizione del fornitore, ha ordinato il ritiro dei mini brezeln salati ricoperti di cioccolato al latte e cioccolato fondente del marchio Alpenfes. L’azienda produttrice è la Felföldi Édességgyártó Kft in Ungheria.

Mini brezeln salati ricoperti di cioccolato al latte e cioccolato fondente del marchio Alpenfes rititati da Lidl (Inran.it)

Il lotto interessato è 8534 con termine minimo di conservazione 31/05/2025. I codici EAN identificativi sono 4056489775102 (cioccolato al latte) e 4056489775119 (cioccolato fondente). Il motivo? La possibilità del verificarsi di irritazioni alla bocca e alla lingua dopo aver mangiato il prodotto.

Cosa ha ritirato Penny Market

Penny Market, dal canto suo, invece, è stato costretto ritirare dai propri scaffali un altro prodotto. Si tratta degli anacardi tostati all’aroma di rosmarino a marchio Fruits Better.

La produzione del prodotto è affidata all’azienda Mocerino Frutta Secca Srl, con stabilimento in via Santa Maria la Selva 3, Acerra (Napoli) ed il numero di lotto interessato è il 24332 e TMC 30/11/2025.

Anacardi tostati all’aroma di rosmarino a marchio Fruits Better ritirati da Penny Market (Inran.it)

Le confezioni sotto accusa sono quelle di 150 grammi e la pericolosità è data dal fatto che all’interno delle confezioni ci sarebbe una contaminazione di infestanti.

Cosa devono fare i consumatori

Da parte di entrambe le due catene di discount è stata chiesta massima collaborazione ai consumatori. Per chi abitualmente fa la spesa in questi due supermercati è bene che controlli se ha in casa uno di questi due prodotti e non li consumi per nessuna ragione.

Lidl chiede a tutti i clienti di riportare indietro il prodotto, in qualsiasi punto vendita dove poter richiedere anche il rimborso e di non assumerlo per chi lo ha in casa. Lo stesso ha fatto Penny Market: ha raccomandato ai consumatori che fossero in possesso delle confezioni di restituirle in qualsiasi supermercato Penny più vicino e chiederne il dovuto rimborso.

Francesca Bloise