Devi fare attenzione a come bevi la camomilla perché potresti ottenere l’effetto contrario a quello per cui l’hai preparata.
Una delle bevande più consumate dalle persone è sicuramente la camomilla. Buona, calda e con un effetto calmante di cui moltissimi hanno bisogno a fine giornata. Spesso, è l’aiuto che serve per andare a dormire sereni senza lo stress delle ore precedenti. Tuttavia, molti non sanno che se la bevi in un certo modo, sbagli tutto. Anzi, potresti ottenere l’effetto contrario.
Senti di aver sbagliato qualcosa ultimamente e non ti sei rilassato dopo aver bevuto una camomilla calda? La ragione c’è e per fortuna ti basta leggere questo articolo e operare nel modo giusto per evitare questo fastidioso inconveniente. Non vogliamo di certo che una bevanda creata apposta per rilassate e fare dolci sogni si trasformi in una bevanda energizzante, no?
Iniziamo con il dire che la camomilla è una pianta angiosperma dicotiledone della famiglia delle Asteraceae. Il suo nome deriva dal greco antico e significa “mela a terra” per il suo odore, che somiglia molto alla mela renetta. Assomiglia molto alla margherita come fiore, ma ha un centro più ricurvo, invece quello della margherita è piatto. Inoltre, l’odore della camomilla è molto intenso.
Questo fiore ci permette di creare un infuso con proprietà rilassanti e non solo. Aiuta l’intestino, quindi a digerire meglio e a risolvere i problemi di stomaco. Abbassa la febbre grazie alle sue capacità antinfiammatorie. Favorisce il rilassamento muscolare.
Quindi, possiamo contare sulla camomilla come perfetto calmante, analgesico, antispasmodico e sedativo. Ecco perché può essere un prezioso aiuto prima di andare a dormire. Ma soltanto se si prepara nel modo giusto.
Se ad un tratto ti senti come avessi bevuto del caffè, e quindi un eccitante, invece di una rilassante camomilla, evidentemente hai sbagliato qualcosa. Questo qualcosa è da individuare nel tempo di infusione. Una camomilla per rilassare deve avere i fiori in infusione in acqua calda per 2 o 3 minuti. Se passa troppo tempo, tipo una decina di minuti, diventerà altamente stimolante.
Quindi, quando la prepari devi assolutamente mettere una sveglia o un timer e sapere che basta pochissimo per avere la bevanda rilassante che stai cercando e che hai aspettato per tutto il giorno. Le erboriste ci danno questo prezioso consiglio e da oggi in poi sappiamo tutti a che cosa fare attenzione.
Sulla confezione, naturalmente, ci saranno le indicazioni giuste. La camomilla è un’ottima bevanda da prendere al mattino se tè o caffè disturbano lo stomaco, e da prendere alla sera per chi vuole calmarsi un po’. Naturalmente, il consiglio è quello di berla almeno un paio d’ore prima di coricarsi altrimenti durante la notte ci si dovrà alzare per andare a fare pipì.
Abbiamo visto le proprietà e le caratteristiche di questa bevanda naturale meravigliosa. Può esserci molto d’aiuto e non solo per dormire meglio. L’importante è sapere come prepararla nel modo giusto.