Mi cadevano un sacco di capelli, poi ho trovato la soluzione che ha risolto ogni mio problema: me l’ha suggerita la mia parrucchiera
Quando si tratta della nostra chioma, specie per noi donne, qualunque stratagemma che possa servire a farla apparire più lucente, voluminosa o sana merita la nostra attenzione. D’altro canto, a chi non piacerebbe ricevere apprezzamenti proprio per i capelli?
![Capelli sfibrati](https://www.inran.it/wp-content/uploads/2025/02/Capelli-sfibrati-20250205-–-inran.it_.jpg)
Qualche tempo fa, a questo proposito, ti avevo parlato del trucco dell’acqua fredda per farli sembrare più lucenti, spiegandoti se funzionasse davvero o meno. Oggi, invece, vorrei approfondire un’altra problematica comune che affligge moltissime persone: la caduta dei capelli.
Capita anche a te di trovarti sotto la doccia e rimanere con in mano un pugno di tuoi capelli? O magari di districarli ed accorgerti di quanti finiscano per rimanere impigliati nella spazzola? Se non sei nuova ad accadimenti di questo genere, preparati ad ascoltare la soluzione che ho scovato.
Tè verde per la salute dei miei capelli: ti spiego perché fa bene
L’ultima trovata, in fatto di capelli, è rappresentata dal tè verde. Questa bevanda, nella fattispecie, è ricca di vitamine, minerali e antiossidanti che possono rivelarsi molto benefici per la tua chioma, in modo particolare per stimolarne la crescita.
Parliamo, nella fattispecie, delle catechine: composti attivi naturalmente contenuti nel tè verde, in grado di favorire la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, ma anche dotati di proprietà antifungine. Il loro impiego, pertanto, garantisce che il cuoio rimanga un ambiente sano per la crescita dei capelli.
![Tè verde](https://www.inran.it/wp-content/uploads/2025/02/Te-verde-20250205-–-inran.it_.jpg)
Tra le altre proprietà che possiede il tè verde, infine, vi sarebbe anche la sua capacità di attenuare prurito e forfora, e quindi di far apparire i tuoi capelli sempre lucenti e sani. Ora non rimane che chiarire l’ultimo dubbio sulla questione: come applicarlo sulla chioma?
Impacchi a base di tè verde: come applicarli
Per preparare il nostro impacco a base di tè verde, la procedura è semplicissima. Tutto quello che devi fare è procurarti due bustine di tè verde, o in alternativa due cucchiai di foglie di tè sfuso, e 500 ml di acqua.
Metti a bollire l’acqua in un pentolino, e una volta raggiunto il punto di ebollizione spegni il fuoco e aggiungi le due bustine di tè verde, o in alternativa i due cucchiai di foglie sfuse. Attendi almeno un quarto d’ora, lasciando in infusione le foglie.
![tè](https://www.inran.it/wp-content/uploads/2025/02/Te-20250205-–-inran.it_.jpg)
Fai raffreddare il tè, fino a che questo non avrà raggiunto una temperatura ambiente, o quantomeno tiepida. Dopo aver proceduto al lavaggio del cuoio con un normale shampoo, effettua un secondo risciacquo adoperando proprio il tè verde, che andrà versato direttamente sul cuoio e sui capelli. Massaggia delicatamente, così da favorire l’assorbimento dei nutrienti, ma abbi cura di non risciacquare.
Come procedere allo styling
Per far sì che il tè verde rilasci tutte le sue proprietà benefiche, devi ricordarti di non risciacquare i capelli e di procedere direttamente con lo styling. L’ideale è di applicare l’impacco al tè almeno due volte alla settimana, con un utilizzo costante. Solo così, mano a mano, noterai cambiamenti significativi della tua chioma, che apparirà più sana e luminosa che mai.